SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
FIERA ARCHITETTURA

Milanomadeindesign
Toronto 2006
fiera  TORONTO (CANADA), dal 22/09/2006 al 12/11/2006
Luoghi, reti di relazioni che si sviluppano sul territorio, uomini professionisti del design (creativi, artigiani, imprenditori...) e oggetti innovativi che raccontano della capacità, tipicamente milanese, di produrre creatività.

Sono questi i protagonisti assoluti della mostra evento MILANOMADEINDESIGN, promossa dalla Provincia di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e con le più interessanti realtà pubbliche e private del territorio.

La rassegna vuole essere l'occasione per promuovere a livello internazionale il Sistema-Milano e la sua complessità mettendo in evidenza, attraverso i prodotti, le persone e gli spazi in cui si sviluppa il design, una connessione tipicamente milanese tra territorio e prodotti.

Filo conduttore dell'esposizione è il design inteso non solo come cultura di progetto, estetica, ma come sapere e saper fare, una sorta di regista diffuso presente in ogni tappa del processo produttivo, in cui fondamentale resta comunque il ruolo dell'uomo, il suo talento e il suo lavoro.

Il design è il pretesto attraverso il quale Milano vuol far conoscere a livello internazionale il suo territorio e la sua complessità, le dinamiche e i processi della produzione e della creatività che rendono unico al mondo lo stile italiano.

Al centro della mostra, allestita dallo Studio Origoni e Steiner, ci sarà comunque il Made in Italy inteso nella sua accezione più ampia, che comprende non solo estetica, cultura del disegno e del progetto ma anche ricerca applicata, innovazione tecnologica, talento e creatività.

La mostra
Il visitatore della mostra, sin dal suo ingresso nello spazio espositivo, si troverà immerso nella "città infinita" e spazierà dal capoluogo milanese alla provincia, dalle Alpi al Ticino, all'Adda. Lo spazio si presenterà concettualmente come una grande e suggestiva bottega leonardesca con oggetti, prodotti, relazioni e uomini che rappresentano nel mondo la creatività e il talento lombardo. Dal pavimento, in parte trasparente, emergeranno gli elementi che più rappresentano la qualità della produzione milanese e l'intera filiera produttiva del design, costituita da un elevato numero di piccole e medie imprese capaci di creare innovazione esportabile nel mondo intero.

La bottega rinascimentale ospiterà elementi di orientamento, totem simbolo del saper fare milanese come i modelli di Giovanni Sacchi e lo stampo di un'opera di Arnaldo Pomodoro.
Dopo l'introduzione al territorio, installazioni multimediali di Studio Azzurro guideranno il visitatore in questo viaggio, senza interruzione di percorso espositivo, attraverso alcune "isole" tematiche e gli uomini che meglio le raccontano.

Le sezioni
VESTITI E OGGETTI
Giorgio Correggiari, Carlo Rivetti
Una riflessione su ritmi e stili di vita quotidiani, sullo sviluppo di nuovi materiali che trasformano e innovano l'industria dell'abito e degli accessori.

LUCI E OMBRE
Michele De Lucchi, Carlo Forcolini, Ernesto Gismondi
Qualità estetica e attenzione estrema nella fase produttiva hanno determinato il successo di apparecchi d'illuminazione italiana prodotti in milioni di esemplari, divenuti classici oggetti del design, conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo.

CASA DOLCE CASA
Giulio Cappellini, Antonio Citterio, Paolo Boffi
L'arredamento milanese ha sviluppato linguaggi, soluzioni produttive e di mercato molto avanzate dal punto di vista del design, focalizzate sull'esigenza tipicamente italiana del "viver bene", conciliando qualità della vita a qualità degli oggetti con cui vivere.
Ovunque comodi
Un excursus nella filosofia dello "star bene" e del sentirsi a proprio agio in ogni momento e luogo: in casa, sul lavoro, nella vita quotidiana. Una costante tensione del design italiano che ha finito con il caratterizzarlo fortemente.
Mangiar bene
Una lettura in chiave di design dell'eccellenza milanese del cibo e dell'alimentazione, un momento in cui approfondire i prodotti e gli accessori del "mangiar bene".

FATTO A MANO
Pierluigi Ghianda, Gabriele De Vecchi
Tradizione ed elevata qualità del lavoro manuale e artigianale sono alla base della cultura del design italiano, caratterizzata dalla profonda conoscenza dei materiali e delle soluzioni costruttive.

AMARE IL DETTAGLIO
Sandro Goppion, Marc Sadler
Grazie ad una articolata struttura produttiva, che unisce la qualità della lavorazione artigianale alle più moderne e innovative produzioni industriali, il design italiano sperimenta continuamente prodotti caratterizzati dall'estrema cura del dettaglio.

IDEE E MATERIALI
Alberto Meda, Stefano Meneghetti, Carmelo Di Bartolo
Nuovi materiali e nuove tecniche di produzione alimentano il design attraverso il pensiero e la creatività individuale dei professionisti milanesi, costantemente alle prese con la ricerca delle soluzioni più innovative.
Scienza e ricerca
In un territorio caratterizzato dal business e dall'innovazione, la ricerca scientifica avanzata dialoga con il mondo dell'impresa e della produzione, cresce e si sviluppa grazie al contesto ricco di università ed enti di formazione superiore.

Una riflessione sarà anche rivolta ai temi di:

MITO E VELOCITÀ
Da sempre l'automotive design italiano vanta un'assoluta eccellenza riconosciuta anche in prodotti di nicchia come i veicoli per le competizioni sportive e i mezzi di trasporto sperimentali. Una dimensione milanese da valorizzare e rilanciare.

SEGNI E GRAFIE
La progettazione visiva si concretizza in un'ampia varietà di mezzi e strumenti in grado di comunicare al meglio dalla città alle imprese, ai prodotti.


Design Exchange, 234 Bay Street
Toronto, Ontario
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Milano Metropoli
Agenzia di Sviluppo
via Venezia 23, Sesto San Giovanni (MI)
tel. +39.02.24126540
[email protected]
Link
www.madeindesign.it


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata