|
FIERA |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Abitare il tempo |
|
Giornate internazionali dell'arredo |
|
|
|
VERONA, dal 21/09/2006 al 25/09/2006
|
|
|
|
|
Da 20 anni Abitare il Tempo è la fiera più esclusiva per l’arredamento d’interni, un evento che riunisce tutte le categorie merceologiche al più alto livello, facendo coesistere perfettamente tradizione ed avanguardia, classico e contemporaneo.
Gli spazi fieristici sono tutti appositamente studiati ed allestiti in modo da creare un ambiente raffinato ed elegante, a misura d’uomo.
Tutto questo genera ed attrae un pubblico sempre più internazionale di operatori attenti e qualificati, che ogni anno, sempre più numerosi visitano Abitare il Tempo.
Gli espositori
Una rigida selezione degli espositori contraddistingue da sempre l'offerta fieristica: aziende italiane leader di mercato assieme ad un qualificato gruppo di espositori esteri, con l'intento di individuare e coinvolgere soltanto i migliori produttori di ogni settore, così da rappresentare solo il mercato di fascia alta.
Sono inoltre presenti le migliori firme dell'editoria tessile internazionale, con Incontri, Mostra Internazionale del Tessuto d'Arredamento e del Tappeto d'Autore.
I prodotti
Mobili - Imbottiti - Cucine - Arredobagno - Illuminazione - Tessuti, tappeti, tendaggi - Arte della tavola - Complementi di arredo - Oggettistica - Dipinti - Arredo per l'infanzia - Pavimenti e rivestimenti - Porte, Scale, Maniglie - Arredi per esterni
Le Mostre di sperimentazione e ricerca
Ad ogni edizione della manifestazione, un ricco programma di Mostre e Laboratori di sperimentazione, allestito su oltre 30.000 mq di superficie fieristica, accompagna la fiera commerciale vera e propria, contribuendo ad una stimolante e proficua interazione fra progettisti ed aziende. Tantissimi sono stati i prototipi realizzati nel corso delle precedenti 20 edizioni di Abitare il Tempo e molti di essi sono entrati nella normale produzione delle aziende che li hanno realizzati.
Convegni - Abitare il Tempo è anche una occasione attesa dagli operatori e dalle associazioni di settore per dibattere e confrontarsi sui temi più attuali del mercato del mobile e dell'arredamento.
Premio Abitare il Tempo - Nel 2002 Abitare il Tempo, alla sua XVII edizione, ha deciso di dar vita a un premio annuale di design. Il premio porta lo stesso nome della manifestazione. Con ciò si è voluto affermare che il design è progetto dell’abitare, attività dell’uomo nel senso generale di abitare il mondo. Il premio Abitare il Tempo intende premiare di anno in anno personalità o enti che abbiano contribuito, ciascuno con la propria attività e ciascuno nel proprio campo, allo sviluppo del design come attività etica ed estetica, elaborazione progettuale tesa ad elevare la qualità dell’abitare il nostro tempo.
Il premio Abitare il Tempo 2002 è stato assegnato a Ettore Sottsass, nel 2003 a Maddalena De Padova, nel 2004 a Pierluigi Cerri. Nel 2005, in occasione del 20mo anniversario, il premio è stato assegnato a Vico Magistretti e Michele De Lucchi.
Mostre di Abitare Il Tempo
2006: Abitare il Tempo avvia un nuovo percorso di ricerca, dopo i molti precedenti (di cui gli ultimi dedicati al design giovane in Europa e nel mondo, poi all’abitare nella contemporaneità). Nasce così un gruppo di “Mostre di Abitare il Tempo” tese a fornire un primo scandaglio del “nuovo pluralismo” suggerito dalla mondializzazione, reso possibile dalle nuove tecnologie, evidente nella complessità che caratterizza le metropoli tra emergenze architettoniche, artisticità diffusa, ricerca di nuova vivibilità negli interni, pubblici e privati. Il padiglione 8 si articola così su una serie di aree tematiche.
Architetture d'interni
Il grande spazio del padiglione 9 è dedicato alle "Architetture di interni", le proposte abitative da parte di designer e aziende che si sono moltiplicate negli ultimi anni, proseguendo il discorso aperto dalle precedenti mostre intitolate ad "Abitare il XXI secolo". Una serie di progetti in cui il tema dell'abitare viene esplorato secondo ottiche progettuali diverse, ma sempre nel tentativo di formulare idee che interpretino e insieme offrano risposte alla complessità del mondo contemporaneo. Presenteranno i loro progetti: Giampaolo Benedini, Carlo Colombo, Simone Micheli, Nucleo + Piergiorgio Robino, Denis Santachiara, Pierfrancesco Savona, Luca Scacchetti, Roberto Semprini.
Premio Abitare il Tempo - 5^ edizione
Quest'anno il Comitato Scientifico e il Comitato di Indirizzo Tecnico Culturale hanno deciso di assegnare il premio Abitare il Tempo a Ingo Maurer.
Ingo Maurer ha progettato molte lampade, con un'incredibile capacità di mantenere sempre alta la tensione e la qualità progettuale, con un'immagine di leggerezza in cui si traduce, felice ma spesso venata di sottile ironia, la spontaneità dell'intuizione poetica.
Dalle prime lampade, come la Bulb Clear (1966), grande diffusore a forma di lampadina con una lampadina all'interno, a quelle in cui compone figure in movimento, alla Calder; dal gioco divertito della Bibibibi (1982), dove due gambe di cicogna, su un piatto di porcellana, sostengono un riflettore sormontato da una piuma, fino a One from the heart (1989), il famoso cuore rosso; la sua riflessione sul rapporto tra luce, ombra, tecnologia, trova forse la sua realizzazione più completa nello YaYaHo (1984) che non è una lampada ma un disegno luminoso nello spazio. Costante è la sua esplorazione delle tecnologie, come i led, gli ologrammi e così via; Maurer è un designer che non teme la tecnologia e proprio per questo sa tradurla in leggerezza poetica. Fino alle ultime sperimentazioni, le grandi installazioni per spazi pubblici, farfalle colorate fluttuanti come nella metropolitana di Monaco, alla Tel Aviv Opera House, per l'aeroporto di Toronto.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria Organizzativa
ACROPOLI Srl
C.P. 22 - 40050 Funo Centergross (BO)
Tel. 051 864310 - Fax 051 864313
E-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.abitareiltempo.com |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|