SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO URBANISTICA

Forum metropolitani: il Piano Strategico di Terra di Bari
Le Istituzioni si confrontano con le comunità locali
convegno  BARI, dal 12/12/2007 al 14/12/2007
Nel percorso del Piano Strategico, i forum metropolitani sono un grande momento di partecipazione
attiva e rappresentano un’opportunità di ascolto di tutti gli attori del territorio. Le Istituzioni della Terra di Bari si confrontano con le comunità locali sui temi di rilievo per il futuro e la progettazione dello sviluppo del territorio al 2015.

Nei forum metropolitani tutti gli attori partecipano alla pari, all’interno di spazi tematici aperti per un confronto che continua nel tempo. In questi spazi strutturati vengono suggeriti gli spunti di discussione utili a sviluppare al meglio le interazioni fra gli attori.

L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di idee e proposte, da tradurre poi in progetti concreti, su molteplici temi, come ad esempio, la salute e la sicurezza; le periferie e la questione abitativa, l’architettura delle città; gli stili divita, lo sport e il tempo libero, il commercio e la grande distribuzione.

I forum sono aperti ai contributi dei protagonisti di ogni settore tematico. Tutti gli interventi saranno ripresi da una troupe audiovisiva e costituiranno un patrimonio conoscitivo indispensabile per le future scelte. Ogni forum sarà condotto da un moderatore, che introdurrà i principali argomenti di discussione. Il contributo dei partecipanti avverrà sia nel corso di brevi tavole rotonde, sia con liberi interventi dalla platea.

Lo staff del Piano Strategico sta lavorando per garantire la massima presenza di interlocutori qualificati in relazione ai temi affrontati proprio al fine di rendere più proficuo il lavoro di discussione e di analisi.

In continuità con i tredici forum già svolti dal 15 al 26 settembre presso il Padiglione della Provincia alla Fiera del Levante di Bari, ulteriori sei forum si svolgeranno all’interno del Fortino Sant’Antonio in Bari dal 12 al 14 dicembre in un apposito spazio allestito come agorà.
Per partecipare è possibile accreditarsi inviando un’e-mail con i propri riferimenti anagrafici all’indirizzo [email protected]


IL PROGRAMMA DEI FORUM METROPOLITANI
Fortino Sant’Antonio – Lungomare Vittorio Veneto – Bari 12 - 13 -14 dicembre 2007

Mercoledì 12.12.2007 la giornata della qualità di vita
h 9.30 Forum metropolitano “Salute“
h 15.30 Forum metropolitano “Sicurezza“

Giovedì 13.12.2007 la giornata delle città
h 9.30 Forum metropolitano “Casa e periferie“
h 15.30 Forum metropolitano “Architettura e urbanistica“

Venerdì 14.12.2007 la giornata degli stili di vita
h 15.30 Forum metropolitano “Sport e tempo libero“
h 19.30 Forum metropolitano “Commercio e distribuzione“



SESSIONE POMERIDIANA DEL FORUM SULLE CITTÀ
“Architettura e Urbanistica”


Fortino Sant’Antonio, Lungomare Vittorio Veneto - Bari
Giovedì 13 dicembre 2007
Ore 15.30 – 19.30

Premesse
L’architettura delle città è la scena in cui si organizza la vita quotidiana delle molteplici componenti delle nostre comunità; allo stesso tempo ne é anche rappresentazione estetica e identitaria. E’ nelle città che vive la gran parte della popolazione di Terra di Bari: in questi ambienti complessi si formano i caratteri economici, culturali e sociali delle comunità insediate. Caratterizzate da nuclei antichi di pregio e da un legame storico e produttivo con le campagne e con il mare, le città dell’Area Metropolitana sono i luoghi dove si concentrano molti dei problemi del presente e le occasioni per realizzare futuri possibili.
L’intenso fenomeno di crescita delle nostre città negli ultimi trent’anni é spesso coinciso con una scarsa qualità architettonica e urbana.
E’ aumentato il degrado di ampie parti di città e il consumo di suolo indifferente alla fragilità degli elementi naturali (costa, lame, campagne).
Città più estese ma non sostenute da un adeguato sistema di mobilità; centri storici non ancora valorizzati; nodi di accessibilità (stazioni, porti) spesso slegati dalla vita urbana; spazi pubblici e servizi sottodimensionati; sezioni stradali solo per automobilisti; scarsità di verde e di arredo urbano: sono alcuni punti deboli del nostro recente “fare città”.
Riusare il patrimonio edilizio dismesso; riqualificare il tessuto urbano esistente; potenziare i luoghi di vita pubblica e conciliare i tempi degli usi della città; ricercare nuovi principi insediativi in chiave di sostenibilità ambientale; valutare a scala vasta i problemi della mobilità e dei sistemi urbani: sono questi alcuni degli obbiettivi per una strategia comune che ponga il progetto urbano di nuovo al centro di uno sviluppo integrato delle città.

Referenti dello Staff Ricerca e Sviluppo del Piano Strategico per la «giornata delle città»:
per il Forum “architettura e urbanistica”:
arch. Lorenzo Pietropaolo
disegno urbano
e riqualificazione dei centri storici
tel +39.080.5210819
cl +39.338.4968396
@ [email protected]

per il Forum “Casa e periferie”:
ing. Laura Grassini
pianificazione urbana e territoriale
tel +39.080.5210819
cl +39. 333.4886130
@ [email protected]
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.ba2015.org
Allegati
 Il Piano Strategico di Terra di Bari


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata