|
FIERA |
RISTRUTTURAZIONE
|
|
|
|
|
BergamoAntiquaria 2007 |
|
Mostra mercato dell'antiquariato |
|
|
|
BERGAMO, dal 27/01/2007 al 04/02/2007
|
|
|
|
|
Si svolgerà dal 27 gennaio al 4 febbraio 2007 alla Fiera Nuova di Bergamo – Via Lunga, la 4a edizione di BergamoAntiquaria, una mostra mercato che ha la capacità di offrire il panorama vasto e composito dell’attuale mondo dell’antiquariato fondendo il fascino della tradizione con le esigenze di un mercato moderno e dinamico.
A Bergamo, una delle realtà più vive nel panorama economico italiano e al contempo città d’importante tradizione culturale, l’appuntamento é molto atteso in quanto, in contemporanea a Textile Art Show chiude in grande stile e con una ampiezza di proposte considerevole tre settimane completamente dedicate dell’arte, infatti, solo 15 giorni prima apre la mostra Bergamo Arte Fiera rivolta agli appassionati di arte moderna e contemporanea.
Il fatto che BergamoAntiquaria invece che aprire chiude – sovvertendo l’ordine cronologico dei contenuti delle mostre – la stagione artistico-espositiva organizzata alla Fiera di Bergamo da Sergio Radici, non è casuale.
L’arte è arte, non ha tempo e non ha spazio, non ha o dovrebbe avere confini, limitazioni e discriminazioni, quello che viene prodotto oggi è frutto delle esperienze del passato, ne è la logica evoluzione o l’altrettanto naturale rottura.
BergamoAntiquaria ha registrato un successo non indifferente di pubblico e critica sin dal suo debutto, un riscontro positivo che fino allo scorso anno consentiva di affermare che BergamoAntiquaria era la mostra nuova del panorama espositivo italiano, ora si può tranquillamente dire che BergamoAntiquaria, per il successo di pubblico e interesse suscitato nel mondo degli “addetti ai lavori” si conferma tra il novero delle manifestazioni d’antiquariato di livello nazionale.
Per questo in mostra saranno esposte le sole opere viste ed approvate dal “vetting” (la cui presenza è clausola indispensabile per differenziare in modo netto le moltissime manifestazioni che affollano il calendario italiano scindendo tra le vere mostre d’antiquariato e quelle che sotto la dicitura mostre d’antiquariato nascondono invece un proliferare di mercati e mercatini…).
Per questa edizione di BergamoAntiquaria le Gallerie, selezionate dall’organizzazione, sono circa settantacinque - molte già presenti gli anni passati più diversi ingressi eccellenti - e costituiscono un percorso rappresentativo del complesso panorama antiquariale italiano lungo un circuito che va dalla stesa Bergamo a Brescia, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli…per citare solo alcuni dei centri cardine del settore da cui provengono gli espositori.
Questo composito panorama - visto che tendenzialmente le gallerie sono specializzate in arte vicina alla cultura della loro città di provenienza - consente alla mostra di offrire un’ampissima varietà di proposte: dagli arredi lombardi a quelli dello Stato Pontificio, dai mobili Genovesi a quelli del Regno delle due Sicilie, dall’Impero Francese al Vittoriano inglese….
Così ci saranno argenti francesi, inglesi ma anche con il marchio della Lanterna o di Valadier, dipinti veneziani, della scuola romana, degli orientalisti, acquarelli inglesi di viaggiatori del Gran Tour, guaches napoletane, macchiaioli toscani… poi vetri, porcellane, maioliche, gioielli…
Settantacinque Gallerie che con le loro opere stimolano e fanno crescere l’amore per l’arte antica e l’antiquariato di qualità, passioni ed interessi che mai vengono meno perché rappresentano uno stile di vita che supera i consumi, le mode e le tendenze.
BergamoAntiquaria sarà, dunque, un salotto abitato dalla bellezza, quella vera, senza confini di spazio, tempo e luogo; sarà un viaggio affascinante tra le epoche e gli stili dove argenti, mobili, dipinti, maioliche, tappeti, gioielli, sculture e quant’altro sono i testimoni dell’evolversi del gusto e dell’arte nella storia.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Sede Legale :
VIA BORGO PALAZZO 137
24125 Bergamo
Uffici operativi :
VIA LUNGA C/O FIERA BERGAMO
24125 Bergamo
Telefono : 035 32 30 911
Fax : 035 32 30 910
e-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.promoberg.it/portale/servizi/News.asp?id=200 |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|