|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Sana 2007 |
|
Salone Internazionale del Naturale |
|
|
|
BOLOGNA, dal 07/09/2007 al 10/09/2007
|
|
|
|
|
SANA, il Salone Internazionale del Naturale, ALIMENTAZIONE - SALUTE - AMBIENTE, è la manifestazione fieristica più ampia e completa al mondo per il mercato del Naturale.
• 85.000 metri quadrati di superficie espositiva
• 14 padiglioni espositivi
• 1.500 espositori, di cui 400 esteri provenienti da tutto il mondo
• 101 convegni e workshop, 11 mostre-evento
• 70.000 visitatori totali di cui 50.000 operatori professionali (dato SANA 2005)
• 3.500 operatori stranieri provenienti da 50 Paesi di tutto il mondo (dato SANA 2005)
• 900 giornalisti presenti in fiera di cui 100 stranieri (dato SANA 2005)
SANA è composto da tre macro settori, Alimentazione, Salute e Ambiente, che occupano rispettivamente il 46%, il 42% e il 12% dell'intera superficie espositiva.
Alimentazione
La macro-area dell'Alimentazione, radice storica del Salone, occupa 6 padiglioni dedicati ai prodotti biologici e tipici certificati. Qui sono presenti il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; produttori e istituzioni della quasi totalità delle Regioni italiane e delegazioni ufficiali di molti Paesi stranieri.
MERCEOLOGIE
• Prodotti biologici e biodinamici
• Produzioni integrate
• Prodotti tipici
• Prodotti dietetici
• Prodotti con specifiche qualità nutrizionali
• Macchine, attrezzature, imballaggio per prodotti alimentari
• Attrezzature, sementi, piante e concimi per l’agricoltura eco-compatibile
• Organismi di certificazione dei prodotti
• Agriturismo
• Parchi
• In ogni settore: Stampa specializzata, Enti, Associazioni, Organismi di Controllo e Certificazione, Servizi.
All'amplissima offerta espositiva si aggiungono inoltre diverse iniziative speciali, rivolte sia agli operatori sia al pubblico, sempre nuove di anno in anno.
Salute
I cinque padiglioni dedicati alla Salute comprendono tutti i prodotti, le tecniche e gli strumenti utili al raggiungimento di un benessere olistico in chiave naturale: dai prodotti erboristici e fitoterapici ai cosmetici naturali, dalle medicine non convenzionali ai centri di benessere.
MERCEOLOGIE
• Erbe, piante officinali ed essenze
• Prodotti per erboristeria e fitoterapici
• Cosmesi naturale
• Integratori
• Prodotti e apparecchiature per la prevenzione e la cura personale
• Omeopatia
• Medicine non convenzionali
• Terapie e discipline naturali
• Centri di benessere, terme
• Filosofie, arti, tecniche e prodotti per il benessere psicofisico e la qualità della vita
• In ogni settore: Stampa specializzata, Enti, Associazioni, Organismi di Controllo e Certificazione, Servizi.
Ambiente
Vivere “al naturale” significa anche dedicare attenzione all’ambiente in cui si vive e lavora, agli abiti che s’indossano e all’impatto ambientale di tutti gli oggetti e le apparecchiature di uso quotidiano. Le tecniche e i prodotti per l'edilizia sostenibile, l’arredamento e l’abbigliamento ecologici e i tessuti naturali trovano nel settore Ambiente il luogo più adatto per esprimere un atteggiamento eco-compatibile a 360°, nel pieno rispetto dell’ambiente e della nostra salute. SANA 2006 dedicherà all'ambiente il nuovissimo pad. 16, mentre l'altrettanto nuovo e ampio pad.19 ospiterà SANAshopping e le iniziative rivolte al pubblico.
MERCEOLOGIE
• Tecnologie e prodotti eco-compatibili
• Ricerca scientifica
• Tecnologie innovative
• Combustibili eco-compatibili, eco-tecnologie, energie rinnovabili
• Imballaggi e carte ecologiche
• Materiali di recupero e prodotti riciclati
• Prodotti naturali per il tempo libero, hobby
ABITARE SANA
• Materiali, prodotti, tecnologie e progetti eco-compatibili per la bioabitazione
• Arredi ergonomici ed ecologici
• Attrezzature, tessuti e complementi d’arredo ecologici per l’abitazione
• Fai da te per la bioabitazione e il giardino
• Filati e tessuti naturali
• Abbigliamento naturale
• Cartoleria ecologica
• Laboratori artigianali
• In ogni settore: Stampa specializzata, Enti, Associazioni, Organismi di Controllo e Certificazione, Servizi.
SANALANDIA
Il regno dei bambini è SANALANDIA, l’oasi verde interamente dedicata al gioco e all’educazione eco-compatibile dei più piccoli. Qui, sotto la guida di esperti educatori e la sorveglianza dei genitori, gli under 12 si sbizzarriscono fra giochi, percorsi, laboratori didattici e svariate attività ludico-educative mirate ad instillare nei più piccoli il seme della loro importantissima “coscienza ecologica”. Il tutto all’interno di un vero e proprio paesaggio naturale, creato da SANA in collaborazione con BolognaFiere (pad.19).
SANA, oltre che appuntamento commerciale e immancabile momento di business, è caratterizzato da una fortissima valenza culturale.
Il calendario dei convegni ospita ogni anno decine di congressi, workshop e tavole rotonde (quest'anno 101 tra convegni e workshop) che riscuotono l'interesse di migliaia di operatori del settore, italiani e stranieri, e del pubblico.
Ai numerosi convegni in calendario si aggiungono le iniziative speciali di cui SANA si fa ogni anno promotore: mostre-evento che accendono i riflettori su settori emergenti e nuovi "eco-trend".
UN EVENTO "MEDIATICO"
La disponibilità di una vetrina completa di prodotti di qualità, la valenza culturale del Salone e l’attualità dei temi trattati richiamano ogni anno la presenza di centinaia di giornalisti italiani ed esteri (900 nel 2005, di cui 100 esteri). Grazie a loro, i messaggi di SANA dei suoi protagonisti vengono diffusi attraverso quotidiani, periodici, radio, televisioni e Internet.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Direzione, amministrazione, segreteria e ufficio stampa:
Via S. Vittore, 14
20123 Milano
tel. 02.86451078
fax. 02.86453506
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.sana.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|