|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
L'architettura oltre la forma |
|
Seminario internazionale sui 'Paesaggi urbani sostenibili' |
|
|
|
CAMERINO , dal 29/07/2007 al 02/08/2007
|
|
|
|
|
Università di Camerino
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Macerata
Archeoclub d’Italia
con il patrocinio di INArch - INU - Comune di Camerino - Provincia di Macerata
UIA (Union Internationale des Architects)
Seminario internazionale e premio di Architettura e Cultura Urbana
Camerino 29 luglio - 2 agosto 2007
L'architettura oltre la forma
Paesaggi urbani sostenibili
Il Seminario indaga sulle trasformazioni degli insediamenti e dei paesaggi urbani alla ricerca di una Architettura sostenibile di qualità. In ambito disciplinare, prosegue il confronto fra Università e Professione per approfondire criticamente i caratteri della ricerca e della pratica con spirito libero e aperto al reciproco apprendimento.
Premessa - Temi progettuali
Il Seminario propone una riflessione sull’eccesso di formalismo in cui si è risolta l’architettura negli ultimi anni e sulla necessità di confrontarsi con i temi della sostenibilità ambientale, della gestione delle risorse naturali non rinnovabili, del clima, dell'inquinamento, sul modo di pensare a insediamenti e infrastrutture più coerenti con i caratteri del territorio … In questo contesto è importante assimilare le nuove acquisizioni della scienza e della tecnologia, l’evoluzione dei materiali da costruzione … perché non siano soltanto applicazioni tecniche ma diventino parte integrante di espressioni architettoniche compiute.
I temi progettuali proposti sono:
- Comfort abitativo e risparmio energetico
- Mobilità e spazi di relazione
- Infrastrutture e nuovi insediamenti
Programma
Le giornate di studio comprenderanno sessioni con brevi relazioni programmate, comunicazioni e conversazioni interdisciplinari alternate a laboratori all’interno dei quali gli iscritti potranno presentare i loro lavori e confrontarsi sui diversi aspetti dei temi progettuali proposti. Sarà allestita la mostra delle opere presentate dai partecipanti al premio, con relativo catalogo a diffusione interna.
Nella giornata conclusiva, saranno assegnati gli attestati di partecipazione e i premi CAMERINO 2007.
Come sempre il seminario proporrà la Festa camerte dell’Architettura con eventi d’arte, movie design, video sperimentale, allestimenti in tema di architettura e sostenibilità ambientale e la conferenza su Architettura: scuola e professione in Europa.
Una monografia del seminario sarà pubblicata su ARCHITETTURA&CITTÀ, Di Baio Editore.
Il premio
Come partecipare al premio
La partecipazione al premio è facoltativa ed è aperta esclusivamente agli iscritti al Seminario di Architettura e Cultura Urbana Camerino 2007. Ogni iscritto potrà presentare un solo lavoro. In caso di Lavori di gruppo sarà sufficiente la partecipazione al seminario di almeno un componente del gruppo stesso. Iscrizione ed elaborati richiesti dovranno pervenire (per posta o consegnati a mano) al Seminario di architettura e cultura urbana, c/o Unicittà, Palazzo ducale - 62032 CAMERINO entro e non oltre le ore 13 del 15 giugno 2007 (15.06.07).
Il premio è diviso in due sezioni:
Opere realizzate - Progetti e ricerche
Sia le opere realizzate che i progetti e ricerche dovranno essere attinenti ai temi progettuali proposti e contenere i principi ispiratori evidenziati in premessa; in particolare dovranno contenere elementi innovativi di idee, tecnologie, programmi per una Architettura sostenibile e di qualità.
Alla sezione Opere realizzate possono partecipare gli autori, architetti e ingegneri italiani e stranieri. Nel caso di opere progettate collegialmente i documenti presentati dovranno essere sottoscritti dal capogruppo, quale responsabile e coordinatore del gruppo di progettazione.
Alla sezione Progetti e ricerche, possono partecipare anche gli studenti delle Facoltà di Architettura e Ingegneria, in forma individuale o in gruppo; in questo secondo caso i componenti del gruppo dovranno indicare uno di loro a rappresentarli.
Il Premio di Architettura Camerino 2007 consiste in complessivi 5.000 € così ripartiti: 1.000 € ad una Opera realizzata; 1.000 € ad un Progetto o ricerca progettuale; n. 2 rimborsi spese da 500 € e n. 2 segnalazioni. Saranno inoltre assegnati il Premio Archeoclub d’Italia di 1.000 € ad un lavoro comprendente interventi di risanamento e riabilitazione funzionale di un complesso edilizio o urbanistico di interesse storico/archeologico destinato alla collettività ed il Premio della critica di 1.000 € (mille Euro) a giudizio della Commissione giudicatrice.
Tutti i Lavori premiati e segnalati saranno pubblicati sul numero della rivista ARCHITETTURA&CITTÀ che tratterà del Seminario.
Elaborati richiesti
Sono ammessi al premio Lavori (progetti e/o opere realizzate) inediti, compiuti dal 2004 in poi.
La presentazione degli elaborati prevede due fasi distinte:
nella prima fase dovranno pervenire - entro e non oltre le ore 13 del 15 giugno 2007 - la domanda di iscrizione al seminario e due cartelle formato A4 contenenti una sintesi informativa del Lavoro presentato, che dovrà essere pertinente ai temi progettuali proposti dal seminario. Tale sintesi consisterà in un breve testo ed alcune illustrazioni; il tutto chiaramente leggibile e riproducibile tipograficamente. Il materiale pervenuto sarà raccolto in catalogo e distribuito nelle giornate del seminario. Per una esatta identificazione dell’esperienza progettuale e dell’ambito in cui è stata svolta, nell’intestazione della prima cartella dovranno essere evidenziati: autore/i, titolo del Lavoro, Enti committenti; Dipartimento, corso, tesi di Laurea e quant’altro nel caso di Università. Unitamente al materiale cartaceo dovrà pervenire un CD contenente: due file corrispondenti alle due cartelle, dimensioni di ogni documento 18 x 26,7 cm - JPG/RGB, 300 dpi.
Nella seconda fase ogni partecipante, da sabato 28 luglio avrà a disposizione circa 3 mq di superficie espositiva che potrà liberamente occupare con tavole grafiche e/o fotografiche per una mostra collettiva che si svolgerà durante il seminario. Le tavole potranno essere appese esclusivamente con nastro adesivo (rimovibile) o a ganci predisposti se montate su supporto rigido munito di attaccaglie. Nei laboratori i partecipanti potranno esporre brevemente il loro lavoro per la migliore comunicazione degli intenti e dei risultati progettuali e conversare collegialmente sui temi proposti al fine di favorire la circolazione di idee, conoscenze, esperienze. Per la comunicazione si consiglia di preparare anche materiale per video proiezioni.
Premiazione - Giuria
La premiazione avverrà a conclusione del seminario. I Lavori ammessi al premio saranno selezionati con votazione espressa da tutti i partecipanti iscritti al seminario. Infine una commissione formata da:
Presidente del Consiglio Nazionale Architetti, PPC o suo delegato
Presidente Archeoclub d’Italia o suo delegato
Presidente Ordine Architetti, PPC della provincia di Macerata o suo delegato
n. 4 docenti invitati al seminario, provenienti da diverse sedi universitarie
assegnerà, fra i lavori selezionati, i premi e i riconoscimenti previsti.
La stessa commissione si riserva la facoltà di assegnare il Premio Archeoclub d’Italia e il Premio della critica fra tutti i lavori in concorso.
tutte le informazioni sul sito
http://www.unicam.it/culturaurbana/programma07.htm
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ulteriori informazioni, modalità d’iscrizione, aggiornamenti possono essere richiesti ai seguenti indirizzi:
Segreteria
Seminario di Architettura e Cultura Urbana
c/o Unicittà Palazzo Ducale - 62032 CAMERINO
numero verde 800 054000
tel. 0737 630854
fax di segreteria e per iscrizioni 0737 637541
email: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.unicam.it/culturaurbana |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|