|
BORGHI, CASTELLI E ABBAZIE |
|
Esperienze di Restauro in Irpinia |
|
|
|
CASTELFRANCI (AV), venerdì 27 aprile 2007
|
|
|
|
|
Il Centro Studi “Giordano Bruno”, l’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”, il Comune di Castelfranci e l’Ordine degli Architetti, P. P. C. della Provincia di Avellino hanno organizzato il convegno
BORGHI, CASTELLI E ABBAZIE, ESPERIENZE DI RESTAURO IN IRPINIA
Venerdì 27 Aprile 2007, ore 18
Sala del Consiglio Municipale, Castelfranci (Av)
Relazione con videoproiezione a cura di ANGELO VERDEROSA
Saluti
Felice Storti, Presidente del Centro Studi “Giordano Bruno” Eugenio Tecce, Sindaco del Comune di Castelfranci Angelo A. Di Gregorio, Assessore alla Cultura e Turismo C.M. Franco Addeo, Sindaco del Comune di Marzano di Nola Edmondo Marra, Sindaco del Comune di Volturara Irpina Enrico Tecce, Assessore alla Cultura Castelfranci
Relazione
Angelo Verderosa, architetto
Esperienze di restauro in Irpinia
Borghi Medioevali della Terminio Cervialto Castelvetere, Quaglietta, Volturara e Taurasi Castello di Taurasi Abbazia del Goleto Museo Diocesano di Nusco
Lettura poetica di Gaetano Calabrese da Nusco
Interventi
Paolo Saggese, Scrittore e Storico Eduardo Alamaro, Critico di architettura Natascia Festa, Giornalista Fernando Chiaradonna, Dirigente U.T.C. C.M. T.C. Fulvio Fraternali, Presidente Ordine Architetti Avellino Nicola Di Iorio, Presidente C.M. Terminio-Cervialto Raffaele Tecce, Senatore della Repubblica
Espongono, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE CULTURALE VENEZIA VIVA, nella Sala del Centro Studi “Giordano Bruno”, via Capogiardino:
Luisa Asteriti, Alba Balestra, Patrizia Bambini, Rachele Branca, Elio Brombo, Antonio De Rosa, Emilio De Rogatis, Vincenzo Eulisse, Vito Ferrante, Nicola Guarino, Junko Hoshino, Luciano Luciani, Anna Magistro, Nadia Marano, Andrea Pagnacco, Antonio Restaino, Tony Salvo, Nicola Sene, Giovanni Spiniello, Beatrice Tavernese, Vittorio Avella, Nadia Coppola. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Felice Storti
Presidente del Centro Studi “Giordano Bruno”
329.2452693
|
|
|