SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Ambiente e qualità degli immobili
Convegno ANAB in occasione della 12° edizione di EXPO.BIT
convegno  CATANIA , giovedì 22 novembre 2007
anab architettura naturale, dal 1989 la prima associazione nazionale che promuove l’architettura sostenibile in Italia, in occasione della 12° edizione di EXPO.BIT nell’ambito del settore AMBIENTE E TECNOLOGIA organizza il convegno
Ambiente e qualità degli immobili volto a mettere in luce aspetti fondamentali del costruire sostenibile in Italia, andando oltre il risparmio energetico.
Sostenibile significa trattare con attenzione gli aspetti ecologici (risparmio di energia e di risorse, qualità dell’aria e dell’ambiente) ma anche agli aspetti sociali (la salute di chi nello spazio costruito passa gran parte del proprio tempo, la partecipazione e la crescita civile) ed economici (benessere, praticabilità delle scelte e crescita delle opportunità).
L’obiettivo è quello di puntare alla qualità complessiva degli interventi edilizi come garanzia di un minore impatto sull’ambiente e sull’uomo, assicurandone la durabilità nel tempo ed analizzando la reale fattibilità economica e sociale delle trasformazioni del territorio e dei manufatti edilizi. I costi di gestione e di manutenzione dei fabbricati (tanto i vecchi quanto i nuovi) sono spesso sconosciuti ai più e per questo quasi mai vengono considerati come un elemento di qualità nella valutazione degli immobili. Gli stessi strumenti tecnici di analisi economica dell’attività edilizia (analisi dei prezzi e computo metrico estimativo) sono quasi sempre incomprensibili al cittadino medio, allontanandolo dalla
valutazione oggettiva di tutti gli elementi che realmente concorrono ai fini della sostenibilità. Di contro, questi strumenti devono essere scritti per favorirne la comprensione, evidenziando le specifiche qualità dei sistemi costruttivi e dei
materiali, che dovranno essere scelti ed adottati secondo i criteri delle azioni che compongono il progetto sostenibile, con approccio sistemico integrato al processo edilizio.
L’iniziativa è patrocinata dalla Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia.
Gli interventi in programma tratteranno i seguenti argomenti:
- Quadro normativo regionale: panorama attuale, proposte di legge
- Il sistema SB100 per valutare e certificare la sostenibilità in edilizia: l’esperienza del comune di ASTI
- Costruire immobili di qualità: tempi, costi, mercato
- Certificazione bioedile dei materiali da costruzione
- Mantenimento delle prestazioni e ciclo di vita edilizio
- Informazione e formazione per i tecnici, gli amministratori, gli utenti
Al termine seguirà una tavola rotonda.

Il convegno è organizzato in collaborazione con alcune importanti ditte produttrici di materiali e di servizi per l’edilizia sostenibile che nel workshop affiancato al Convegno incontreranno i progettisti interessati.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria informativa
via Cagliari n° 8
95127 Catania - tel 095 448058
cell 340 7932354
fax 095 7280376
[email protected]

anab
ASSOCIAZIONE NAZIONALE
ARCHITETTURA BIOECOLOGICA
Via G. Morelli 1 - 20129 Milano
tel. 0039-2-7639053
fax. 0039-2-76399798
[email protected]
Link
www.anab.it
Allegati
 cartolina
 comunicato stampa


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata