|
CONVEGNO |
URBANISTICA
|
|
|
|
|
XII Convegno Internazionale Interdisciplinare IPSAPA/ISPALEM |
|
Volontà, libertà e necessità nella creazione del mosaico paesistico-culturale |
|
|
|
CIVIDALE , dal 25/10/2007 al 26/10/2007
|
|
|
|
|
Nei giorni 25-26 Ottobre 2007, il Dipartimento di Biologia ed Economia Agro-industriale, di concerto con l’Associazione Interregionale Partecipazione e Studi in Agribusiness Paesaggio e Ambiente IPSAPA/ISPALEM, organizzerà a Udine un convegno interdisciplinare sul tema: “Volontà, libertà e
necessità nella creazione del mosaico paesistico-culturale”.
Scopo della manifestazione, che si articolerà in due intense giornate, è quello di favorire l’approfondimento scientifico, nonché promuovere il dibattito culturale sull’oggetto del Convegno (si veda anche il programma provvisorio allegato).
Illustriamo il quadro generale delle problematiche che verranno toccate nel corso del Convegno (la relazione che segue è a cura del Prof. Livio Clemente Piccinini – Facoltà di Ingegneria –Università di Udine).
Anche il convegno di quest’anno è centrato sul concetto formante di mosaico paesistico-culturale. Mosaico è la parola chiave che evoca l’incontro tra la volontà e la libertà, volontà di ottenere l’effetto finale complessivo, libertà di scegliere e modulare le singole tessere senza pregiudicare la percezione
complessiva. Necessità sono le regole e le tecniche cui bisogna sottostare per ottenere il quadro complessivo.
Creazione o costruzione? Costruzione fa pensare allo sviluppo che avviene nel tempo e che si avvale di capacità progettuali e tecniche, mentre creazione fa pensare all’atto istantaneo fuori dal tempo, che però crea contestualmente le regole dell’evoluzione successiva. Il mosaico paesistico-culturale nasce da tanti ripetuti atti di creazione, che volta a volta possono anche modificare le regole della struttura evolutiva e della percezione. Per questo motivo nel titolo del convegno abbiamo preferito parlare di creazione, in quanto ci è sembrato che desse alle relazioni maggiore libertà culturale.
[...]
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa c/o
Dipartimento di Biologia ed Economia Agro-Industriale
via delle Scienze, 208 – 33100 Udine
Tel. 0432-5583.04/05/17
e-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.uniud.it/ipsapa/ |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|