|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
La qualità per lo sviluppo sostenibile |
|
Strumenti normativi e finanziari per attuarli |
|
|
|
CIVITA CASTELLANA LOC. QUARTACCIO , venerdì 23 febbraio 2007
|
|
|
|
|
Durante il convegno “la qualità per lo sviluppo sostenibile” verranno presentati gli strumenti normativi e finanziari in essere, i vantaggi connessi agli investimenti in sistemi di gestione ambientale ISO 14000 e EMAS, in energia pulita e tecnologie compatibili con l’ambiente.
Efficienza energetica, tecnologie energetiche alternativa e sistemi di gestione ambientale strumenti per la competitività delle PMI ,degli artigiani.
Il settore dell’edilizia è stato individuato dall’attuale Governo come un’area prioritaria di intervento sulla quale operare per ottenere risultati significativi di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica.
Questo spiega l’attenzione dedicata a questo comparto nella legge finanziaria 2007 e la drastica revisione del decreto legislativo 192/05 due strumenti definitivamente approvati nel dicembre 2006.
E’ in dirittura d’arrivo inoltre un decreto per definire un percorso ambizioso e sostenibile di crescita del solare fotovoltaico.
Visto il continuo e inarrestabile aumento dei costi dei combustibili, converrebbe iniziare subito ad adottare accorgimenti tecnici per mettere sul mercato o utilizzare edifici di elevate qualità energetiche.
Le esperienze già maturate in edifici di nuova costruzione dimostrano che, adottando isolamenti termici di spessore maggiorato e installando impianti termici ad alta efficienza energetica, si può ottenere un risparmio energetico fino al 50% rispetto alle costruzioni che pur rispettano i limiti stabiliti dalle norme vigenti.
Oltre il 30% del consumo energetico nazionale e il 27% delle emissioni di gas serra sono imputabili alle famiglie italiane.In base ai dati raccolti, ciascuno di noi produce ogni giorno 21 kg di CO2 e vive in una casa che consuma in media 150-200 kwh/mq all’anno (contro i 70 delle case tedesche).
La soluzione ? basterebbe sostituire vecchi elettrodomestici e lampadine non di classe A con quelli di nuova generazione, isolare i tetti e muri con adeguati spessori, utilizzare le energie alternative tipo solare termico e fotovoltaico tutti elementi presenti nella finanziaria 2007 e soggetti ad una detrazione IRPEF del 55% oltre all’IVA al 10%,ed inoltre è aperto un bando per il finanziamento della PMI.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Via Garibaldi 11
01033 Civita Castellana (VT)
tel/fax 0761516516
cell.333/3483502
|
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|