SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARTE

Moving Forward
Aspettando il Festival dell’arte contemporanea
convegno  FAENZA , sabato 6 ottobre 2007
MOVING FORWARD: L’ARTE CONTEMPORANEA SI CONFRONTA SUL FUTURO, ASPETTANDO IL SUO PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE

Il 6 ottobre si svolge a Faenza Moving Forward – Aspettando il Festival dell’arte contemporanea, un convegno internazionale per presentare il programma e i temi del primo Festival dedicato al mondo dell’arte contemporanea.
La città di Faenza si prepara ad ospitare il primo Festival dell’arte contemporanea di livello internazionale e anticipa questo appuntamento con il convegno “Moving Forward – Aspettando il Festival dell’arte contemporanea…” che si svolgerà il 6 Ottobre 2007.
“Moving Forward” costituirà il preludio di “Futuro Presente/Present Continuous”, la prima edizione del Festival dell’arte contemporanea, che avrà luogo a Faenza dal 23 al 25 maggio 2008. Il convegno anticiperà i temi, gli eventi e l’atmosfera del Festival, svelando il programma dell’evento che sta già creando attese nel mondo dell’arte contemporanea internazionale con un passaparola che è partito da Venezia, dove è stato annunciato in anteprima, approdando agli eventi clou dell’estate, Basel, Munster, Kassel.
Il Festival offrirà un’occasione per riflettere sul futuro dell’arte contemporanea, distinguendosi dalla molteplicità attuale di eventi espositivi, attraverso una formula innovativa, capace di coinvolgere e attrarre gli addetti ai lavori così come il grande pubblico.
Ospiti internazionali d’eccellenza, insieme al comitato scientifico della manifestazione, formato da Angela Vettese, Carlos Basualdo e Pier Luigi Sacco, condurranno il pubblico del 6 ottobre alla scoperta di un settore sempre più frequentato da professionisti, imprenditori, appassionati o da semplici curiosi, desiderosi di conoscerne i segreti e i principali protagonisti: Moving Forward sarà la piattaforma dedicata a rendere possibile questo incontro.
Parteciperanno a questo primo appuntamento Okwui Enwezor,
direttore della scorsa edizione della Biennale di Siviglia, Marketta Seppala, direttrice del FRAME di Helsinki, e Lolita Jablonskiene, direttrice del CAIC di Vilnius. Con loro saranno presenti illustri nomi italiani già ampiamente premiati all’estero come Francesco Bonami, direttore del MCA di Chicago, Massimiliano Gioni, curatore della Fondazione Trussardi di Milano e del New Museum di New York, Michelangelo Pistoletto, artista di fama internazionale e Claudio Spadoni, direttore del Mar di Ravenna e curatore della prossima quadriennale di Roma. Non mancheranno le presenze stituzionali, né la partecipazione della Darc, rappresentata dal direttore Pio Baldi.
Il convegno, promosso dal Comune di Faenza, è ideato da goodwill nell’ambito del progetto Moto d’Idee - Faenza verso il distretto culturale evoluto, tramite il quale la città si candida ad essere il primo caso italiano di concreta applicazione del modello di sviluppo del territorio elaborato da Pier Luigi Sacco, prorettore all’Università IUAV di Venezia e direttore scientifico di goodwill.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Info:
[email protected]
t +39 051220080
Link
www.good-will.it
Allegati
 il festival
 programma Moving Forward


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata