|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Apre 2007 |
|
Expo di tecnologia e natura per la bioclimatica ed il design |
|
|
|
FIRENZE, dal 20/04/2007 al 22/04/2007
|
|
|
|
|
Con il patrocinio di:
Parlamento Europeo - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio - Ministero Attività Produttive Regione Toscana - Provincia di Firenze - Comune di Firenze - ABITA - Università degli Studi di Firenze - Istituto Nazionale Bioarchitettura - ANAB - WWF - Greenpeace - Legambiente - Amici della Terra
E’ stato approvato dal Governo il nuovo Conto Energia, decreto sul fotovoltaico e il decreto attuativo per le detrazioni del 55% delle spese per la riqualificazione energetica degli edifici previste dalla Finanziaria.
Il nuovo conto energia e le detrazioni arrivano anche grazie a manifestazioni come APRE - architettura per il risparmio energetico.
L’impegno è solo all’inizio per sviluppare un settore necessario, conosciuto dai cittadini, ma ancora poco reperibile sul mercato. L'architettura bioclimatica, la bioarchitettura, il riciclaggio dei materiali: sono i pezzi di un puzzle che lentamente si va componendo nell'opinione pubblica, linee-guida di una politica "dello star bene" che andrebbe stimolata a tutti i livelli e da qualunque posizione, a partire dalle istituzioni.
Ad APRE si confrontano possibili soluzioni a problemi come, per esempio, il riciclaggio dei materiali anche per la bio-edilizia, il design ecologico. E' anche il luogo ideale dove "toccare" i vari prodotti in esposizione, seguire le dimostrazioni, partecipare e discutere con gli esperti durante i convegni organizzati in collaborazione con Enti ed Università.
Uno scenario nuovo nel settore dell'energia sta delineandosi e va ben oltre le previsioni di esaurimento delle fonti. Gli ultimi convegni organizzanti durante APRE hanno messo a fuoco la situazione attuale, analizzando le problematiche connesse all’utilizzo del carbone, la fine del petrolio, lo scenario nucleare e l'idrogeno, con i loro pregi e difetti.
Il contesto nel quale viviamo apre la strada alla rivalutazione e al rilancio delle fonti rinnovabili, allo sviluppo di tecnologie sempre più affidabili, alla progressiva riduzione dei costi, nonché ad una maggiore polverizzazione della produzione che, insieme al risparmio e all'efficienza energetica, fanno del settore immobiliare la fonte immediatamente utilizzabile di energia, a minor costo e a emissione zero.
Ecco allora, durante APRE 2007, una particolare attenzione al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili:
idroelettrico
geotermico
eolico
biomassa
solare termico e fotovoltaico
Casa Clima
Il pubblico troverà indicazioni tecniche, suggerimenti pratici e assistenza per ogni tipo di intervento all'interno e all'esterno della propria abitazione.
“In un momento economico difficile come quello che stiamo vivendo – indica l’arch. Almir Ferdinando de leo, vice-presidente dell’ente organizzativo e ideatore della manifestazione – è necessario saper innovare per stare sul mercato: noi lo facciamo nel rispetto della tradizione, riscoprendo e proponendo nella “Galleria d’Eccellenza” che è APRE, antiche metodologie costruttive, in chiave moderna grazie alle tecnologie più evolute, rappresentate dalle aziende espositrici. In quest’ottica Firenze rappresenta un approdo ideale alla nostra filosofia: questa città d’arte, infatti, è simbolo dell’ingegno umano e massima espressione dell’architettura”. “Un progetto bioclimatico - ricorda sempre l’architetto de Leo - se comprende lo sfruttamento ottimale delle risorse ambientali rinnovabili porta al risparmio energetico” e questo è l’obbiettivo della rassegna.
Ad APRE si confrontano possibili soluzioni a problemi come, per esempio, il riciclaggio dei materiali anche per la bio-edilizia, il design ecologico. E' anche il luogo ideale dove "toccare" i vari prodotti in esposizione, seguire le dimostrazioni, partecipare e discutere con gli esperti durante il convegno organizzato in collaborazione con enti e Università. Il pubblico trova indicazioni tecniche, suggerimenti pratici e assistenza per ogni tipo di intervento all'interno e all'esterno della propria abitazione.
Convegno in programma: 21 aprile ore 10.00-18.00 Sala de’ Dugento Palazzo Vecchio VI° Convegno Nazionale di Bioarchitettura: “Nuovi regolamenti per la bioedilizia”
Per partecipare l’iscrizione è gratuita, inviare mail a: [email protected]
Eventi collaterali:
premio Riarteco, un riconoscimento alle opere d’arte, architettura e design ecologico di artisti, studenti e professionisti realizzate con il riutilizzo di materie prime e in grado di contribuire ad alleggerire il problema dello smaltimento dei rifiuti.
La quarta edizione della rassegna BIMBOFUTURO, in programma è dedicata ai più piccoli. La nascita di questo importante progetto è dovuta alla collaborazione con "Il Cappello di Merlino", libreria per ragazzi, specializzata in laboratori creativi.
Per partecipare alla manifestazione consultare il sito www.ruotati.com, le aziende del settore della bioedilizia che prenderanno parte dal 20 al 22 aprile alla fiera espositiva APRE® il giorno 19 per l'allestimento e possono scaricare la scheda di partecipazione all'indirizzo internet www.ruotati.com/apre.php |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ente fiera: pop point of presence
servizi e pubblicità: popcafé srl
piazza santo spirito
18a/r 50125
Firenze
telefoni 0039 055 216178
0039 0571 1826009
fax 0039 055 5609969
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ruotati.com/apre.php |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|