SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Generazione Clima
Efficienti per natura
convegno  IN 200 PIAZZE ITALIANE, dal 10/11/2007 al 11/11/2007
Generazione Clima è un’iniziativa di sensibilizzazione che si propone di fornire ai cittadini informazioni e consigli pratici su come rendere efficiente la propria casa.

Risparmiare energia è importante, ma sapere che i nostri consumi energetici hanno degli effetti negativi sul pianeta, e soprattutto che anche un piccolo gesto potrebbe fare la differenza, è forse ancora più importante. Generazione Clima nasce proprio per questo. Per farci conoscere tutto quello che si nasconde dietro le quinte del sistema energetico e per creare una nuova generazione di cittadini attivi, consapevoli ed ‘efficienti per natura’.
Quest’anno Generazione Clima è: “Un milione di condomini efficienti!”.

Questo significa che abbiamo bisogno di te, del tuo impegno, della tua voglia di attivare le persone che vivono sotto il tuo stesso tetto perché scelgano di vivere risparmiando energia, una sorta di presa di coscienza collettiva, una scelta da fare insieme perché l’unione fa la forza.

Il cittadino, che solitamente non vive in una casa isolata ma all’interno di un condominio, deve considerarsi quindi l’elemento di un contesto più ampio e coinvolgere nei suoi progetti di risparmio energetico il suo amministratore e tutti i condomini.

Come un sasso che cadendo nell’acqua crea delle onde che diventano sempre più grandi, allo stesso modo, dal tuo appartamento, fai in modo che l’impegno per ridurre gli sprechi ‘si propaghi’ a tutto lo stabile in cui vivi…!

In Italia il settore residenziale è responsabile annualmente di più del 30% dei consumi energetici totali, di cui il 68% per il riscaldamento, il 16% per usi elettrici “obbligati” (illuminazione, elettrodomestici), l’11% per la produzione di acqua calda sanitaria e il rimanente 5% per usi cucina. Ed è responsabile di circa il 27% delle emissioni nazionali di gas clima-alteranti, di cui il 10% proveniente dagli impianti di riscaldamento, la maggiore causa di inquinamento urbano dopo il traffico.

Ogni famiglia di 4 persone consuma per la casa circa 1,8 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) all’anno, per l’uso di combustibili e di energia elettrica. Più della metà di tale consumo è assorbito dal riscaldamento.
Inoltre, di tutta l’energia consumata in una stagione per riscaldare un edificio, una buona parte viene dispersa dalle strutture (tetto, muri, finestre) e una parte dall’impianto termico (rendimento).
Questi consumi possono essere drasticamente ridotti. Riducendo le dispersioni e utilizzando apparecchi a più alta efficienza ogni famiglia può risparmiare dal 20 al 40% delle spese per riscaldamento, con notevoli vantaggi per il bilancio familiare e per l’ambiente.

Nel dicembre 2006 il WWF ha incontrato gli italiani in 200 piazze per promuovere il risparmio energetico nelle case. Quest’anno ci saremo di nuovo, il 10 e l’11 novembre, con un nuovo obiettivo: Un milione di condomini efficienti.

Scopri le 200 piazze italiane che ospitano l'iniziativa
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
generazioneclima.wwf.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata