SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

LA CITTÀ MEDITERRANEA MODELLO DI SVILUPPO
MED-CITY. Il futuro della città passa attraverso lo sviluppo di un modello regionale eco-compatibile
convegno  ISCHIA, dal 15/06/2007 al 16/06/2007
A VISION OF EUROPE. International Association for the Promotion of the Debate on the City, its Architecture and the Urban Environment
presenta
LA CITTÀ MEDITERRANEA MODELLO DI SVILUPPO
200 esperti da tutto il mondo propongono la città mediterranea come matrice di uno sviluppo ecologico

Ischia, 15-16 giugno 2007

MED-CITY. Il futuro della città passa attraverso lo sviluppo di un modello regionale eco-compatibile

Riqualificare le periferie sub-urbane, far rinascere i centri urbani decaduti, costruire nuovi quartieri urbani integrati, fondare nuove città regionali. Questo il programma che l'associazione internazionale MED-CITY lancia in occasione del III Convegno Internazionale organizzato da A Vision of Europe, Fondation pour l'Architecture di Bruxelles e 2 Università di Napoli.

Più di 200 architetti, urbanisti, ingegneri provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Ischia per proporre una nuova via allo sviluppo urbano. Una via basata sull'architettura regionale, sul rafforzamento delle identità locali viste, in un'epoca di globalizzazione, non solo come preziosa risorsa turistica, ma anche come ambiente urbano dotato di particolari caratteristiche di accessibilità e vivibilità.

La Città Mediterranea tradizionale, con il suo tessuto di strade, piazze e isolati, con la sua ricchezza di spazi commerciali diffusi, con la rete di corti pedonali permette una superiore qualità di vita rispetto alle periferie costruite nella seconda metà del secolo passato.
Oggi, questa città viene identificata come matrice di un nuovo Rinascimento Urbano e una fonte di sviluppo economico, sociale e culturale.

MED-CITY
- è una città ECOLOGICA perché compatta e a misura d'uomo
- è una città ACCESSIBILE perché basata sui percorsi pedonali e le reti di trasporto pubblico
- è una città RICONSOCIBILE perché costruita con un'architettura che esprime al meglio i caratteri della storia e della cultura locali
- è una città EFFICIENTE perché ottimizza il rapporto spazio pubblico-spazio privato permettendo alle amministrazioni pubbliche forti risparmi nelle infrastrutture e nelle reti

In occasione del Convegno Internazionale di Med-City saranno presentate le più di 200 nuove città regionali progettate e costruite in tutto il mondo secondo i principi dello Sviluppo Regionale e del New Urbanism: Seaside, Alys Beach, Rosemary Beach, Kentlands, Windsor, Val d'Europe, Brandevoort, Kemer, Poundbury, etc.

Parteciperanno figure chiave del movimento per lo Sviluppo Regionale come Maurice Culot – presidente della Fondation pour l'Architecture di Bruxelles e consulente del ministro francese Jean Louis Borloo- Tom Low – direttore di DPZ-Miami-, Charles Bohl -direttore del Knight Program in Community
Building- Gabriele Tagliaventi -direttore di A Vision of Europe e autore del nuovo centro regionale di Magny Le Hongre- Josè Baganha – esperto di architettura regionale iberica e autore del progetto per il recupero del quartiere Na Lapa a Lisbona-, Giovanni Fatta – professore all'Università di Palermo e autore del progetto per la ricostruzione del centro storico di Palermo.

In occasione del Convegno Internazionale sarà pubblicato il libro dedicato al nuovo modello di Architettura Regionale (Alinea Editrice, Firenze).
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
A V I S I O N O F E U R O P E
INTERNATIONAL EXHIBITION OF
ARCHITECTURE AND URBANISM
Via Cesare Battisti 17
40123 - Bologna - ITALY
Phone ++39 051 6569392 / ++39 0532 974915 Fax ++39 051 6568778
e-mail: [email protected]
e-mail2: [email protected]
Link
www.avoe.org/ischia2007.html
Allegati
 Flyer


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata