SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

22a Mostra Convegno Europea del Fotovoltaico
Celle spaziali e record di efficienza, nuovi mercati, metodi di produzione e applicazioni
convegno  MILANO, dal 03/09/2007 al 09/09/2007
Celle spaziali e record di efficienza, nuovi mercati, metodi di produzione e applicazioni – dal 3 al 7 settembre i più recenti risultati della ricerca scientifica, i prodotti e gli sviluppi di mercato nonché il quadro normativo di riferimento verranno discussi e analizzati nella più importante conferenza sull’energia solare a livello mondiale, nel nuovo spazio espositivo della Fiera di Milano.

In totale sono attesi oltre 3.000 partecipanti al congresso, provenienti da 75 Paesi. Parallelamente alla conferenza, 500 aziende presenteranno i propri prodotti in un’esposizione che coprirà un’area di oltre 30.000 metri quadrati. Paragonata a quella dello scorso anno, l’esposizione è praticamente raddoppiata.

La 22a Conferenza ed Esposizione europea sull’energia fotovoltaica offre una eccezionale piattaforma per condividere informazioni tra ricercatori, rappresentanti dell’industria e politici. Celle solari, moduli e inverter nonché materiali e sistemi per la produzione degli stessi: la conferenza e l’esposizione coprono l’intera catena del valore dell’energia solare.

“Con un numero di oltre 1.200 contributi ricevuti, la Conferenza europea sul fotovoltaico conferma il proprio ruolo di piattaforma più popolare per il mondo dell’energia fotovoltaica in ambito internazionale” dice Peter Helm, direttore della WIP, società che organizza la Conferenza e l’esposizione.

Per la prima volta nei 30 anni di storia della Conferenza, ci sarà un evento italiano in aggiunta alla
conferenza in lingua inglese. A questo evento nazionale, politici italiani, ricercatori e rappresentanti
dell’industria discuteranno le prospettive italiane dell’energia fotovoltaica.
“Con il congresso di quest’anno, vogliamo forzare dal punto di vista tecnologico l’impiego dell’energia solare nell’Europa meridionale” spiega il presidente della 22a Conferenza ed Esposizione europea sull’energia fotovoltaica, prof. Gerhard Willeke, del Fraunhofer Institut per i sistemi ad energia solare. “Sono felice che quest’anno la conferenza sul fotovoltaico abbia luogo in Italia.”

Sin dall’introduzione degli emendamenti alla legge sull’energia solare, avvenuta nel febbraio del 2007, con la semplificazione delle procedure , nuovi sistemi di calcolo delle tariffe e l’abolizione della funding cap, in Italia si attende un vero e proprio boom del fotovoltaico. Grazie all’elevato livello di irradiazione solare e alle particolari condizioni di sovvenzionamento, l’Italia ha grandi prospettive di collocarsi, in tempi brevi, tra i primi tre Paesi europei nel settore del fotovoltaico.

La 22a Conferenza ed Esposizione europea sull’energia fotovoltaica (EU PV SEC) è supportata dalla Commissione europea, dai Ministeri dell’ambiente e dello sviluppo economico, dall’UNESCO, dal Consiglio mondiale per le energie rinnovabili (WCRE) e dall’Associazione europea dell’industria fotovoltaica (EPIA).

WIP Renewable Energies
WIP (Wirtschaft und Infrastruktur GmbH & Co Planungs-KG) pianifica, sviluppa e supervisiona la
costruzione e il funzionamento di sistemi e impianti nelle aree dell’energia e dello sviluppo ambientale.
La società, la cui sede principale è a Monaco di Baviera, in Germania, è stata fondata nel 1968. I servizi nel campo delle energie rinnovabili spaziano dallo sviluppo di impianti al monitoraggio operativo sino allo sviluppo di strategie per la totale integrazione delle energie rinnovabili nel settore della produzione di energia.
WIP organizza sin dal 1986 la Conferenza ed Esposizione europea sull’energia fotovoltaica.


Sede della manifestazione:
La 22a Mostra Convegno europea del Fotovoltaico avrà luogo nei locali del nuovo polo fieristico di Milano/Rho, comodamente raggiungibile grazie agli ottimi collegamenti.
Per informazioni più dettagliate su come raggiungere la sede della conferenza consultare il sito www.photovoltaic-conference.com.

Costi Conferenza: 790 Euro/ 890 Euro (cinque giorni di conferenze, compresi gli atti su CD rom) – tariffe ridotte per studenti, disponibile registrazione giornaliera per le conferenze

Esposizione: Ingresso gratuito
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa della 22a Conferenza ed Esposizione europea sull’energia fotovoltaica
Tel. +49/221/91249949, Fax +49/221/91249948, mobile +49/179/4819435, Email [email protected]

WIP-Renewable Energies
Sylvensteinstr. 2
81369 München, Germania
www.wip-munich.de
Link
www.photovoltaic-conference.com
Allegati
 Comunicato stampa
 Invito alla conferenza stampa


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata