SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Aperitivi dell’architettura
Incontri sul tema della luce naturale
convegno  MILANO, giovedì 15 novembre 2007
Si rinnova l’appuntamento con gli “Aperitivi dell’Architettura” promossi da VELUX per parlare di luce naturale, aspetti compositivi e fisico-tecnici.

Sfruttare in modo efficiente la luce naturale significa progettare con la consapevolezza che la luce svolge un ruolo determinante non solo nella definizione degli spazi, dei volumi e della percezione di comfort, ma anche sul benessere di ogni singolo individuo.

Tutti gli edifici sono soggetti alla luce naturale; con l'espressione “edificio illuminato” s'intende un edificio appositamente progettato per sfruttare in modo efficiente la luce naturale attraverso opportuni componenti e strategie di controllo.

Ciò deve essere fatto con la consapevolezza che la luce naturale svolge un ruolo determinante nella definizione degli spazi, dei volumi e della percezione di comfort.

Con il D.L. 192/2005 anche la luce naturale diventerà parte integrante della progettazione. Il D.L. non ha ancora definito gli aspetti normativi legati a una corretta progettazione tuttavia, in attesa di maggiori dettagli, è comunque possibile definire alcune linee guida fondamentali quali:

- disponibilità di luce naturale
- caratteristiche del sito
- forma e tipologia degli edifici
- strategie progettuali per le aperture (“luce laterale” o “luce zenitale”)
- finitura e arredo degli ambienti interni
- schermature solari

Durante gli aperitivi dell'architettura cercheremo di affrontare questi temi in modo semplificato con l'intento di aumentare la consapevolezza su come scelte progettuali errate possano compromettere la qualità architettonica.

Non perdere il prossimo incontro
Giovedì 11 ottobre 2007, ore 19:00

Introduzione
Donatella Bollani, Coordinatore Editoriale di Arketipo Il Sole 24 ORE

Letture
Prof. Marcello Balzani
Direttore del DIAPReM, Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura

Prof. Arturo Dell’Acqua Bellavitis
Direttore del Dipartimento INDACO, Politecnico di Milano Facoltà del Design


La partecipazione è gratuita. Durante l’incontro verrà offerto un piccolo rinfresco

Iscrizioni
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Show room VELUX
Via Cadamosto, 7
Milano
Tel. 02 2046826
Link
www.velux.it/aperitivi


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata