|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Aperitivi dell’architettura |
|
Incontri sul tema della luce naturale |
|
|
|
MILANO, giovedì 15 novembre 2007
|
|
|
|
|
Si rinnova l’appuntamento con gli “Aperitivi dell’Architettura” promossi da VELUX per parlare di luce naturale, aspetti compositivi e fisico-tecnici.
Sfruttare in modo efficiente la luce naturale significa progettare con la consapevolezza che la luce svolge un ruolo determinante non solo nella definizione degli spazi, dei volumi e della percezione di comfort, ma anche sul benessere di ogni singolo individuo.
Tutti gli edifici sono soggetti alla luce naturale; con l'espressione “edificio illuminato” s'intende un edificio appositamente progettato per sfruttare in modo efficiente la luce naturale attraverso opportuni componenti e strategie di controllo.
Ciò deve essere fatto con la consapevolezza che la luce naturale svolge un ruolo determinante nella definizione degli spazi, dei volumi e della percezione di comfort.
Con il D.L. 192/2005 anche la luce naturale diventerà parte integrante della progettazione. Il D.L. non ha ancora definito gli aspetti normativi legati a una corretta progettazione tuttavia, in attesa di maggiori dettagli, è comunque possibile definire alcune linee guida fondamentali quali:
- disponibilità di luce naturale
- caratteristiche del sito
- forma e tipologia degli edifici
- strategie progettuali per le aperture (“luce laterale” o “luce zenitale”)
- finitura e arredo degli ambienti interni
- schermature solari
Durante gli aperitivi dell'architettura cercheremo di affrontare questi temi in modo semplificato con l'intento di aumentare la consapevolezza su come scelte progettuali errate possano compromettere la qualità architettonica.
Non perdere il prossimo incontro
Giovedì 11 ottobre 2007, ore 19:00
Introduzione
Donatella Bollani, Coordinatore Editoriale di Arketipo Il Sole 24 ORE
Letture
Prof. Marcello Balzani
Direttore del DIAPReM, Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura
Prof. Arturo Dell’Acqua Bellavitis
Direttore del Dipartimento INDACO, Politecnico di Milano Facoltà del Design
La partecipazione è gratuita. Durante l’incontro verrà offerto un piccolo rinfresco
Iscrizioni |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Show room VELUX
Via Cadamosto, 7
Milano
Tel. 02 2046826
|
|
Link |
|
|
www.velux.it/aperitivi |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|