SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Architettura e società, la ricostruzione di Beirut
Nell'ambito del ciclo di conferenze RE-THINKING BEIRUT
convegno  MILANO, lunedì 23 aprile 2007
Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 18.30, presso la libreria Art Book della Triennale di Milano

RE-THINKING BEIRUT
Architettura e Società: la ricostruzione di Beirut
I libanesi L.E.FT e Stefano Boeri dialogano sulle nuove forme del paesaggio urbano della città dei cedri


Programma artistico-espositivo, accompagnato da un ciclo di conferenze sulla la realtà contemporanea di Beirut, città rappresentativa della complessità del mosaico libanese e fucina di intellettuali di altissimo profilo.

L’appuntamento di lunedì 23 aprile prevede una conversazione dal titolo “Architettura e società, la ricostruzione di Beirut” , condotta da Stefano Boeri - direttore di Domus - ed il gruppo di architetti libanesi L.E.FT. , protagonisti della ricostruzione urbana e culturale di Beirut. Importante tappa di un progetto proposto dal laboratorio culturale aMAZElab, che ha come scopo quello di indagare la realtà contemporanea di Beirut, città rappresentativa del mosaico libanese e fucina di intellettuali di altissimo profilo.

La rassegna, curata da Claudia Zanfi, con il patrocinio della Provincia di Milano e la collaborazione di ArtBook Triennale, dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano e dell’European Cultural Foundation di Amsterdam, prevede un intenso programma espositivo, accompagnato da un ciclo di conferenze con personalità di spicco della cultura libanese.

Tra questi, il gruppo di architetti L.E.F.T. - Makram el Kadi, Ziad Jamaleddine e Naji Moujaes, Team Abby Feldman - punta di diamante del design mediorientale arabo, ha fatto della ricostruzione di Beirut e del Libano una delle ragioni del proprio impegno civile e professionale.

L’atelier L.E.F.T. ha redatto il progetto “Offshore Urbanism” , un piano di evacuazione urbana relativo a tutto il territorio libanese, per salvare l’intera popolazione in caso di conflitto. Il progetto più imponente resta, tuttavia, la costruzione della nuova Marina di Beirut, incarico condiviso dal 2003 con Steven Holl. Si tratta di un’area di 20.000 mq di superficie in cui saranno costruiti appartamenti, ristoranti, spazi pubblici con installazioni d’arte locale e un porto turistico.

La ricostruzione di Beirut passa anche attraverso la realizzazione di questo progetto, argomento di conversazione tra il gruppo di architetti-artisti L.E.FT e Stefano Boeri, da sempre interessato alla mutevole geografia del Mediterraneo, documentata attraverso ricerche e indagini condotte con Multiplicity e con Domus, per disegnare un atlante aggiornato dei suoi paesaggi.

Il Gruppo di Architetti L.E.F.T. sviluppa ricerche di architettura nella realtà araba esaminando le interferenze tra le produzioni culturali e politiche in relazione con l’ambiente costruito. Attraverso un approccio multi-disciplinare, il gruppo focalizza l’attenzione su interpretazioni non convenzionali dell’ordinario urbano. Il lavoro di L.E.FT gode di assoluto prestigio in campo internazionale come testimoniato dal conseguimento nel 2002 dell’ambito premio Young Architects Forum Award, conferito dall’Architectural League of New York. L.E.F.T. è stato premiato, recentemente, anche per il progetto della sede americana, a Washington, dell’importante Centro Culturale Arabo della Fondazione Mosaico e ha ottenuto la menzione d’onore dell’AIA nella gara per il Centro dell’Architettura Ceca di Praga.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
aMAZE Cultural Lab
Via Cola Montano 8, Milano Tel./Fax +39 02 6071623 [email protected]
Link
www.artbooktriennale.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata