|
CONVEGNO |
PROGETTAZIONE
|
|
|
|
|
ATE:Interventi sul Costruito e Malcostruito |
|
Dibattito sulla verifica del Costruito |
|
|
|
MILANO, lunedì 12 febbraio 2007
|
|
|
|
|
Sempre più rilevanti divengono gli interventi di recupero strutturale e manutenzione sul costruito.
Intervenendo occorre preliminarmente verificare lo stato del costruito: occorre cioè risalire alla progettazione di base attraverso le scarse documentazioni di progetto che restano in mano all’utilizzatore dopo il collaudo e la consegna dell’opera; occorre capire lo stato dell’opera e capire perchè, dopo pochi anni, si manifestano difetti e limitazioni d’uso dell’opera.
Occorre, in una parola, capire perchè e come l’opera è stata “mal costruita”.
Successivamente prima dell’intervento di riparazione si passa all’analisi del degrado, anche se, spesso, è proprio dall’analisi del degrado che si capisce se una struttura è stata mal concepita o mal costruita.
Nel corso di questo nostro primo Convegno 2007 vogliamo riportare alcuni esempi di costruzioni problematiche che pensiamo possano servire ai colleghi nell’espletamento della loro pratica professionale.
PROGRAMMA
09:00 - REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
9:30 - Saluto di apertura del Presidente di ATE
Donatella Guzzoni
• Interventi di miglioramento sismico in seguito al terremoto di Salò
del 24.11.2004
Paolo Riva
• Durabilità delle opere in conglomerato armato: esempi di mal
costruito
Pietro Pedeferri
• Il consolidamento dei solai e delle capriate in legno
Lorenzo Jurina
11:00 COFFEE BREAK
• Interventi sulle costruzioni portanti di legno, ovvero: il legno
bisogna conoscerlo!
Ario Ceccotti
Gabriele Bonamini, Marco Pio Lauriola
• Indagini e interventi per la mitigazione del rischio connesso al
sottosuolo nella città di Napoli .
Carlo Viggiani
• Il caso di una tensostruttura
Vittorio Nascè
13:30 LUNCH
• Adeguamento funzionale dei ponti storici
Enzo Siviero
• Interventi sul malcostruito storico
Stefano Tedeschi
• Restauro statico dei ponti in cls, diagnostica, modalità di intervento
e materiali
Salvatore Di Martino
• Il ponte della Ghisolfa e altri interventi
Filiberto Finzi
• Conclusione con dibattito aperto
Iscrizioni entro il 9 febbraio 2007 |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
SEGRETERIA ATE
Ing.Riccardo De Col
Sig.ra Mirella Milanese
Viale Giustiniano 10
20129
Milano
tel. 02 29419444 - 29401516 -
fax 02 29520508
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ateservizi.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|