SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

COWPARADE Milano 2007
La più originale mostra contemporanea open air
convegno  MILANO, dal 14/04/2007 al 17/06/2007
PARADE Milano 2007
mucche d’artista in giro per la città

14 aprile – 17 giugno

Cowparade è la grande mostra a tema di arte contemporanea che dal 1998, da un’idea del famoso scultore svizzero Pascal Knapp, invade tutti gli anni le vie delle metropoli del mondo portando la creatività degli artisti in mezzo alla gente. Fino ad oggi Cowparade è stata in scena in 40 città (New York, Chicago, Sidney, Londra, Parigi, San Paolo, Tokyo, ecc.) coinvolgendo centinaia di creativi, attirando in media per ciascuna edizione oltre un milione di visitatori.
Dal 14 aprile 100 “mucche d’artista” in vetroresina, grandezza naturale, trasformate “ad arte” da artisti, stilisti, designer, architetti, fotografi affermati, invaderanno le strade, le piazze, i giardini di Milano. Le mucche verranno esposte, tra le altre location, in Galleria Vittorio Emanuele, Corso Vittorio Emanuele, Via Dante, Piazza della Scala, Corso Como, al Pac, alla Triennale, in Zona Tortona, in Bovisa, nelle metropolitane di Loreto, Duomo, Cadorna e negli aeroporti di Linate e Malpensa.
Cowparade ha una doppia finalità: far conoscere gli artisti di oggi con un evento di portata internazionale e raccogliere fondi attraverso l’asta battuta da Sotheby’s a favore della Fondazione Onlus Champions for Children, fondata dal noto calciatore Clarence Seedorf per aiutare, sostenere ed educare i bambini che vivono in condizioni critiche o in paesi colpiti da guerre e calamità. Dalla prima Cowparade ad oggi la manifestazione è riuscita a devolvere in beneficenza più di 20 milioni di euro.

L’evento ha avuto da subito il sostegno dell’Assessore all’Arredo, Decoro Urbano e Verde Maurizio Cadeo: “L’amministrazione comunale è orgogliosa di ospitare questa mostra itinerante, sia per quanto riguarda l’aspetto architettonico e del decoro urbano, sia per l’aspetto sociale grazie alla raccolta di fondi per Champions for Children. Milano si tingerà di colori sgargianti ed assumerà una veste allegra e divertente. Cowparade coniuga arte contemporanea, creatività, design e beneficenza e si configura come una scelta vincente per la nostra città”.
Cowparade è una mostra open air ironica, divertente e dissacrante. Il suo punto di forza è la “ripetibilità”. E’ una mostra che gira il mondo, ma i progetti sono tutti diversi, ogni città ha il suo background culturale e creativo. Cowparade è un laboratorio di ricerca artistica a 360 gradi, un movimento internazionale che sperimenta forme e linguaggi innovativi, diffondendo l’arte con immediatezza nel cuore di ogni città.
Milano è capitale internazionale del design con il Salone del Mobile, della moda con il suo prêt à porter e i saloni fashion, dell’arte con un’alta concentrazione di gallerie.
Cowparade recepisce la vocazione creativa di Milano coinvolgendo non solo artisti in senso stretto, ma anche designer, architetti, stilisti, fotografi, musicisti, art director e personaggi di chiara fama.
Parallelamente un invito via Internet ha coinvolto in modo più allargato e “democratico” chiunque volesse cimentarsi in questa sfida espressiva. Più di 400 persone hanno scaricato i bozzetti dal sito www.cowparademilano.it e inviato il proprio progetto, in attesa del giudizio del Comitato Artistico Cowparade.
I bozzetti sono stati poi proposti ai Mecenati (azienda/sponsor) che hanno “adottato” le mucche d’artista per i due mesi dell’esposizione, creando di fatto un forte sodalizio tra imprenditoria e cultura, mentre una mostra alla NABA, Nuova Accademia Belle Arti Milano, ha presentato in marzo i bozzetti al pubblico.

Grazie al prezioso supporto dei mecenati e dei main sponsor (Gruppo Cremonini, Clarins) i bozzetti si sono trasformati in opere d’arte. Gli artisti hanno dipinto e trasformato le mucche in vetroresina a grandezza naturale, raccolte in una “stalla” simbolica con funzione di atelier, con l’assistenza tecnica e artistica degli studenti di NABA. La stalla, ex uffici delle Poste in via Soperga (vicino a Stazione Centrale), è teatro di un ricco calendario di incontri con gli artisti, performance dal vivo ed eventi.
Una menzione speciale merita la mucca tattile e multisensoriale realizzata appositamente per l’Istituto dei Ciechi di Milano e parte integrante del famoso percorso “Dialogo nel buio”.
Il 14 aprile, a ridosso dell’apertura del Salone del Mobile, la più grande manifestazione di Milano con impatto internazionale, tutte le mucche sono posizionate finalmente in città in una mostra open air della durata di due mesi, in attesa della grande asta finale.
Evento nell’evento, Henkel Italia sponsorizza la Babycowparade, una mandria di 10 vitellini in vetroresina decorati dai bambini delle scuole primarie italiane in mostra al Villaggio Prittart, al centro del parco Sempione. In questo spazio dedicato ai più piccoli si alterneranno divertenti laboratori creativi offerti da Pritt, marchio leader di Henkel Italia, e spettacoli di marionette del progetto itinerante “Henkel&Gretel”, per sostenere Ai.Bi. – Amici dei bambini. A genitori e bimbi, a fronte di una donazione minima, sarà distribuito un CD contenente tre fiabe con la voce narrante di Federica Panicucci.
Un’asta battuta da Sotheby’s alla Triennale il 25 giugno, in viale Alemagna, sarà la tappa conclusiva della manifestazione, con la vendita a scopo benefico delle mucche d’artista e dei vitellini ad un pubblico di collezionisti e appassionati, a favore della Fondazione Onlus Champions for Children. Grazie all’impegno del suo fondatore Clarence Seedorf, Champions for Children ha tre importanti progetti in cantiere: la costruzione di una scuola a Nairobi e due centri socio educativi a Salvador de Bahia ePhnon Penh (Cambogia). Tre iniziative umanitarie che grazie alla generosità dei mecenati, degli sponsor, dei creativi e dei collezionisti, potranno trovare un aiuto concreto e immediato.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
UFFICIO STAMPA COWPARADE
Chiara Ferella Falda
tel. 0242250144/61
cell. 335 1080528
[email protected]
Link
www.cowparademilano.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata