SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

La luce che ho in mente
Conferenza di Mario Nanni per Viabizzuno
convegno  MILANO, mercoledì 18 aprile 2007
la luce che ho in mente
mario nanni in triennale

la luce che ho in mente nella galleria b della triennale di milano, racconta il pensiero progettuale di mario nanni e sviluppa la sua ricerca continua e talvolta estrema della luce giusta. gli strumenti che raccontano il suo pensiero sono il fuoco, la lampadina a incandescenza, la lampadina a immagini variabili. Il retroscena di un teatro definisce l’ingresso in maniera singolare. la stanza della liv, la stanza del pittore, la stanza nera, la stanza bianca, fino ad arrivare al corridoio dalle grandi pareti inclinate dove la pioggia di lettere bagna gli ombrelli bianchi dei visitatori.
la luce che ho in mente è una luce che illumina, emoziona, comunica, si muove, anima gli spazi, segna un percorso che va dalla triennale a Viabizzuno inmilano in via solferino 18 fino a toccare lo spazio Viabizzuno perte in fiera.
è un pensiero progettuale preciso che cresce, si espande, non si ferma alla creazione del prodotto, ma si spinge al suo utilizzo come mezzo per il buon progetto, come fonte di ispirazione.
un pensiero animato da tante persone, diverse, con formazioni dai più svariati ambiti, con percorsi personali che si incrociano in un unico punto: una diramazione di strade con lo stesso intento, progettare con la luce. una mappa di idee e di emozioni che in aprile diventa la mappa di milano fatta di parole, pensieri, proposte, oggetti e progetti. in triennale vive lo spazio del pensiero: parole di grandi progettisti, momenti per riflettere, imparare, discutere e scoprire che il corpo illuminante è il mezzo per raggiungere l’idea, è lo strumento per costruire un buon progetto. mario nanni, claudio silvestrin, claudio la viola, joan sibina, michele de lucchi, henrik bønnelycke, anna scaravella, oscar tusquets, peter zumthor interverranno su temi legati alla luce e all’architettura.
nel nostro spazio in via solferino18, invece, nasce il percorso del progetto che si manifesta: il prodotto. un’architettura in metallo e legno progettata per vivere sotto la luce naturale e al tempo stesso contenere i prodotti Viabizzuno della collezione 2007.

programma delle conferenze
triennale di milano

mercoledì 18 h 10.00 am
la luce che ho in mente
mario nanni

giovedi 19 h10.00 am
luce ed immaterialità
claudio silvestrin

giovedi 19 h 06.00 pm
luci e ombre
claudio la viola

venerdi 20 h10.00 am
la luz de y para gaudì en el gaudì center de reus
joan sibina

venerdi 20 h 06.00 pm
luce !
michele de lucchi

sabato 21 h10.00 am
enlightenment
henrik bønnelycke

sabato 21 h 03.00 pm
creare un giardino: il verde e la luce
anna caravella

sabato 21 h 06.00 pm
el palau de la música una apoteosis de luz natural
óscar tusquets blanca

domenica 22 h10 00 am
di quanta luce ha bisogno l'uomo e di quanta oscurità?
peter zumthor
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.viabizzuno.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata