|
CONVEGNO |
ARTE
|
|
|
|
|
Le Nozze clonate |
|
Originali altrove e copie al posto giusto |
|
|
|
MILANO , giovedì 13 dicembre 2007
|
|
|
|
|
La ricollocazione delle Nozze di Cana: una questione di
filologia dello spazio
Giovedì 13 dicembre 2007 alle ore 21.00 presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in via Solferino 19, ha luogo un incontro su un’interessante questione: la riproduzione di opere d’arte e la loro ricollocazione nelle sedi originarie.
Il tema è di attualità: Adam Lowe, artista britannico specializzato nella produzione di facsimile, ha ricreato la copia in scala 1:1 delle Nozze di Cana di Paolo Veronese, oggi conservato al Louvre, e l’11 settembre 07 lo ha ricollocato nel refettorio del monastero benedettino di San Giorgio Maggiore. Questa operazione coinvolge riflessioni sul tema dello stretto rapporto tra lo spazio dell'opera architettonica e l'opera pittorica e quanto il ripristino di questa originalità spazio/temporale, nel nostro caso, superi il concetto letterale di originalità riferita alla tela "vera" conservata al Louvre.
Questo “miracolo” è stato reso possibile grazie al lavoro e ai fondi della Fondazione Giorgio Cini, associazione nata con lo scopo di restaurare l'Isola di San Giorgio Maggiore, gravemente
degradata da quasi centocinquant'anni di occupazione militare, di reinserirla nella vita di Venezia e di farne un centro internazionale di attività culturali. Il facsimile delle Nozze di Cana è stato realizzato in collaborazione con il Museo del Louvre di Parigi e con il contributo di Enel, Casinò di Venezia, Consorzio Venezia Nuova, Fondazione Banco di Sicilia e SanPellegrino.
Attraverso questa operazione di ripristino si completa simbolicamente la ‘restituzione’ alla città di Venezia e all’isola di San Giorgio Maggiore delle Nozze di Cana di Paolo Veronese.
La collocazione nel refettorio palladiano del facsimile realizzato dall’atelier Factum Arte ha infatti come obiettivo specifico quello di ristabilire l’equilibrio estetico originario in virtù del quale il ‘prodigio’ artistico realizzato in concordia progettuale da Andrea Palladio e Paolo Veronese - che sembrava irrimediabilmente compromesso l’11 settembre 1797, quando i commissari francesi dell’esercito napoleonico rimossero Le Nozze di Cana per inviarle a Parigi come trofeo di guerra - torna nuovamente e pienamente comprensibile.
Alla serata partecipano: Adam Lowe - direttore e fondatore di Factum Arte, Pasquale Gagliardi - Segretario Generale della Fondazione Giorgio Cini, Paolo Baldacci - critico d'arte, Carlo Bertelli - Storico e critico d’arte. Conduce: Franco Raggi – Architetto e “casualmente Consigliere dell’Ordine di Milano”. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ufficio Stampa Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Via Solferino, 19 – 20121 Milano; Tel 0262534272; Fax 0262534209;
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ordinearchitetti.mi.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|