|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Le recenti e future disposizioni legislative in materia di amianto |
|
Riscontri positivi e negativi |
|
|
|
MILANO, martedì 17 aprile 2007
|
|
|
|
|
Assoamianto promuove e organizza un Seminario Nazionale sull’attuale situazione in Italia del Problema Amianto. La giornata di studio è organizzata in collaborazione con Ambiente & Sicurezza de Il Sole 24 Ore, Assimpredil Ance e Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano.
Come noto, l’amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa con buone proprietà fonoassorbenti e termoisolanti che, unitamente all’economicità, lo hanno fatto largamente utilizzare in passato in innumerevoli applicazioni industriali ed edilizie. In tali prodotti le fibre si possono presentare sia libere o debolmente legate sia fortemente legate; nel primo caso si parla di amianto in matrice friabile, nel secondo invece di amianto in matrice compatta (come il cemento-amianto o il vinyl-amianto). Con il tempo però tale materiale si è rivelato nocivo per la salute dell’uomo per la sua proprietà di rilasciare fibre che, se inalate, possono provocare patologie gravi ed irreversibili a carico dell’apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi). L’amianto è quindi sicuramente pericoloso soltanto quando può disperdere le sue fibre nell’ambiente circostante.
Riconosciuta la pericolosità di questo minerale ed in attuazione di specifiche Direttive CE, lo Stato Italiano con la Legge n. 257 del 27 marzo 1992 ha dettato norme per la cessazione dell’impiego e per il suo smaltimento controllato. Questa legge prevede il divieto di estrazione, importazione, esportazione, commercializzazione e produzione di amianto. Sono stati poi emanati una serie di dispositivi legislativi che definiscono le modalità di valutazione del rischio amianto, di gestione dei manufatti contenenti amianto, gli obblighi dei proprietari e/o dei responsabili delle attività degli edifici con presenza di tali manufatti nonché le tipologie di intervento per la bonifica dell’amianto.
Successivamente, sono state emanate nuove norme per lo smaltimento controllato dell’amianto, le regole per la mappatura e gli interventi di bonifica urgenti, è stato introdotto l’obbligo per le imprese di bonifica da amianto dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori dei Rifiuti ed è stato emanato il regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto. In particolare sono stati anche introdotti provvedimenti relativi allo smaltimento dell’amianto come il Decreto Legislativo n. 36 del 13 gennaio 2003, il Decreto Ministeriale 29 luglio 2004, n. 248 e il Decreto Ministeriale 3 agosto 2005. Con riferimento al riconoscimento dei benefici pensionistici per gli ex esposti ad amianto, è stato emanato il Decreto 27 ottobre 2004, da parte del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
Inoltre, il 26 settembre 2006 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 25 luglio 2006, n. 257, recante “Attuazione della direttiva 2003/18/CE relativa alla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’esposizione all’amianto durante il lavoro”. Esso, oltre ad attuare la su indicata direttiva europea, ha modificato alcune norme del decreto legislativo 626/94 ed ha abrogato le disposizioni di cui al Capo III del decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277. Le norme del Decreto Lgs 257/2006 si applicano a tutte le attività lavorative che possono comportare, per i lavoratori, il rischio di esposizione ad amianto, quali: manutenzione, rimozione dell'amianto o dei materiali contenenti amianto, smaltimento e trattamento dei relativi rifiuti, nonché bonifica delle aree interessate.
Nel corso del Seminario sono previsti interventi relativi ai diversi settori d’azione della problematica amianto e le singole Relazioni s’incentreranno sullo stato dell’arte attuale. Saranno pertanto affrontate problematiche di gestione del rischio amianto, di bonifica, di igiene del lavoro e di sicurezza connesse a queste tipologie di bonifica e smaltimento relative ai Piani di lavoro ex Decreto Legislativo n. 257/200, delle modalità di riconoscimento dei benefici pensionistici per gli ex esposti ad amianto e di iniziative legislative in merito. La Tavola Rotonda avrà tra le maggiori finalità quella di evidenziare e suggerire le proposte e le iniziative, a livello nazionale, in tema di gestione del rischio amianto per il miglioramento sia delle procedure sia della loro applicazione. Nel Dibattito finale tutti i partecipanti avranno la possibilità di portare la propria testimonianza e di indicare le proprie proposte.
Programma
MARTEDI’ 17 APRILE 2007
ORE 9.00 -18.00
Sala Auditorium ASSIMPREDIL ANCE
MILANO - Via S. Maurilio, 21
(MM Linea 1 - CORDUSIO)
Si prega di comunicare la propria partecipazione via email a: [email protected] |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
ASSOAMIANTO
Casella postale 64 - 23864 MALGRATE (Lecco)
Tel./Fax 0341 58.10.33 [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.assoamianto.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|