SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

LUCI DALLA CITTA’ DEL FUTURO
Made 2008 per Milano Expo 2015
convegno  MILANO, dal 22/10/2007 al 24/10/2007
Introduzione al progetto
“Made 2008 per Milano Expo 2015: LUCI DALLA CITTA’ DEL FUTURO”

Come e più di quella Milano in bianco e nero di fine anni ’50, in Alfa Romeo rossa, industriosa, immaginifica, campionaria, che si proiettò nel mondo anche grazie alla modernità architettonica della Torre Velasca e del Pirellone, la nuova Milano degli anni dieci del primo secolo del terzo millennio sarà disegnata, in una notte tra il 21 e il 26 ottobre 2007, da fasci di luce che, illuminando il presente, racconteranno il futuro: una nuova svettante Milano, pronta a rafforzare il proprio ruolo in Europa e nel mondo.
Il progetto “Made 2008 per Milano Expo 2015: LUCI DALLA CITTA’ DEL FUTURO” si pone infatti come veicolo di comunicazione empatica del ruolo dei grandi progetti architettonici come motore del cambiamento urbanistico in atto nel capoluogo lombardo.
Le luci che, come se arrivassero dal futuro, illumineranno la notte disegnando nel cielo il nuovo skyline milanese offerto dalle sagome di City Life, dell’altra sede della Regione Lombardia, di Porta Nuova, della Bovisa e dell’area Expo di Rho Pero, saranno dunque l’occasione per anticipare un futuro nel quale l’architettura e l’edilizia si riprendono con forza il ruolo di avanguardia e di partner delle istituzioni nelle nuove scommesse per una Milano dove qualità della vita, qualità dell’abitare, qualità del lavorare si armonizzano in progetti ecosostenibili, proiettando la città al centro del mondo.

Sintesi del progetto
“Made 2008 per Milano Expo 2015: LUCI DALLA CITTA’ DEL FUTURO”

Il belvedere al 31° piano del Grattacielo Pirelli, luogo simbolo del “moderno” milanese e punto di osservazione privilegiato sarà “l’origine” e la “platea” delle notti milanesi dedicate a illuminare il futuro sviluppo urbanistico e architettonico di Milano.
Attraverso fasci di luce si disegneranno i contorni e si plasmeranno le forme di quattro fra i più rappresentativi interventi urbanistici che cambieranno lo skyline milanese e la percezione collettiva stessa di una città, una regione, uno stato, trasformando per un istante Milano stessa in una cassa armonica luminosa che amplifica e diffonde la propria idea di sé nel futuro.
Infatti, gli involucri illuminati non saranno solo simboli architettonici fini a sé stessi ma rappresenteranno simboli delle potenzialità proprie dell’industria italiana dell’involucro edilizio e del Made in Italy. Simboli di un sistema imprenditoriale in grado di ridisegnare le nostre città come città europee, simboli concreti dell’applicazione della tecnologia al servizio del benessere abitativo, dell’ecosostenibilità e del risparmio energetico.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Comunicazione Uncsaal
Nadia Sada, Enrico Pallavicini
Tel. 023192061 – 3351299962
[email protected]
Link
www.madeexpo.it
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata