SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

QUARANT'ANNI CON I COLORI DEL TITANIO
INCONTRO CON PIETRO PEDEFERRI
convegno  MILANO, lunedì 10 dicembre 2007
Nell’incontro programmato per il 10 dicembre Pietro
Pedeferri
, ordinario al Politecnico, illustrerà alcuni risultati da lui ottenuti nei quarant’anni in cui ha operato nel campo della pittura su titanio.
Ha scritto Bruno Munari (1984): Non litografia, nè xilografia, nè xerografia, ma ossidazione anodica è la tecnica che utilizza Pietro Pedeferri. Il tipo di tecnica non ha importanza. Quello che conta è il gioco, è il piacere di usare correttamente un mezzo per comunicare qualcosa. E il piacere di fare si ritrova poi nell'oggetto della comunicazione.
Ha scritto Angelo Stella (1999): Il fascino della corrosione, la magia dei veli d’ossido che fa interferire con i raggi della luce, la memoria del titanio - luminosa fino al rischio del bianco e sensibile al ritmo del potenziale - hanno portato Pedeferri a musicare i colori e a colorare le parole. Ha scritto Camilla Cederna (1968): Un mondo fantastico di disegni e di colori, il violetto che si affianca e si fonde con tutta la gamma dei blu dal cielo più pallido al più intenso cobalto, il verde che circonda il porpora e l’oro per sfumar via in vaghe onde azzurrine; è tutto un intrico di segni e di linee che formano giungla, simmetriche occhiute fronde, cerchi asimmetrici e per di più ondulati, angoli e righe in allucinante rincorsa, è tutto un elegantissimo geroglifico spesso anche vagamente liberty. Paradisi artificiali, ritorno a galla dopo un anestetico dei più esilaranti, niente di tutto questo perché l’autore di tale incredibile Eden è un sano trentenne, bello grosso, di origine valtellinese che al Politecnico tiene il corso di Corrosione.

Pietro Pedeferri è ordinario di Corrosione e Protezione dei Materiali presso il Politecnico di Milano dove è stato Consigliere di Amministrazione, Direttore di Dipartimento e membro del Senato Accademico. La sua principale attività di ricerca si svolge attalmente nel campo della durabilità delle strutture in calcestruzzo armato e della protezione catodica. È
socio corrispondente dell'Istituto Lombardo: Accademia di Scienze e Lettere. Nel 1989, a Parigi, ha vinto il premio "Science pour l'Art". E’ socio e probiviro di ATE fin dalla sua fondazione.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
SEGRETERIA ATE
ING.RICCARDO DE COL
SIG.RA MIRELLA MILANESE
VIALE GIUSTINIANO 10 - 20129 MILANO
TEL. 02 29419444
FAX 02 29520508
[email protected]
Link
www.ateservizi.it
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata