SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Slow Architecture: istruzioni per l'uso
Incontro con Frigerio Design Group nell’ambito della Festa per l’Architettura - IV Edizione
convegno  MILANO, mercoledì 20 giugno 2007
Slow Architecture: istruzioni per l'uso
Triennale di Milano
Saletta lab
20 giugno 2007, ore18.30


La Triennale di Milano, nell’ambito della Festa per l’Architettura - IV Edizione, presenta l’incontro dal titolo Slow Architecture: istruzioni per l'uso, a cura dell’architetto Enrico Frigerio del Frigerio Design Group con la presenza del professor Gianni Scudo, direttore del corso di laurea di Architettura Ambientale del dipartimento BEST – Politecnico di Milano e del giornalista de “la Repubblica” Armando Besio, che permetterà di contestualizzare l'argomento tra società, professione e attualità, in chiave contemporanea.

La slow architecture è un'architettura progressiva che vive nel tempo e trae dal contesto in cui si inserisce le risorse per la sua definizione: è sostenibile ecologicamente, economicamente e socialmente.
Non c'è forma o immagine predefinita. La slow architecture è, per metodo, tempi e processi, al polo opposto della globalizzazione, risposta al dilagare omologante della fast life, contrapposizione alla globalizzazione delle culture.

Interverranno: Armando Besio, Enrico Frigerio e Gianni Scudo.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Triennale di Milano
viale Alemagna 6
tel. 02–724341
fax 02-89010693

ufficio stampa
tel. 02-72434240
fax 02–72434239
[email protected]
Link
www.triennale.it
Allegati
 Comunicato stampa 20 giugno


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata