SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

GEOTERMIA E CLIMATIZZAZIONE
Ecoenergia, sviluppo e salvaguardia del territorio
convegno  PADOVA, giovedì 7 giugno 2007
Giovedì 7 Giugno 07 – Padova – Holiday Inn Via Po, 197 (Uscita Padova Ovest)
Ore 9.30 – 13.00

Negli ultimi anni il crescente bisogno di rinfrescare gli ambienti durante il periodo estivo e di riscaldarli nella stagione invernale, ha accresciuto la richiesta di energia elettrica implicando un aumento di emissioni di CO2 nell’atmosfera, a causa dell’utilizzo di combustibili tradizionali e non.
I paesi europei si stanno convertendo all'uso di sistemi energetici di climatizzazione innovativi a bassissimo impatto ambientale che rispondono sia alla necessità di una drastica riduzione della domanda di energia elettrica, sia all'abbattimento delle emissioni di anidride carbonica.
I sistemi geotermici a bassa temperatura si basano sullo scambio di energia termica con il sottosuolo mediante l'uso di pompe di calore, costituendo così la nuova frontiera della climatizzazione. Essi rispondono a molteplici requisiti ambientali e comportano una notevole riduzione dei costi di esercizio rispetto agli impianti di tipo tradizionale.
Il convegno si propone di approfondire, grazie al coinvolgimento di docenti universitari, tecnici e rappresentati della Regione Veneto, gli aspetti geologico-ambientali, termotecnici, economici e normativi riguardo alla geotermia ed alle possibilità di sfruttamento di tale risorsa, offrendo ai partecipanti una significativa occasione di aggiornamento e discussione.
Certi di incontrare l'interesse di amministratori pubblici, operatori di settore e di un vasto pubblico, nonché di contribuire a diffondere la conoscenza di nuove opportunità volte a migliorare l'ambiente in cui viviamo, auspichiamo la Vostra gradita presenza.

Il convegno, patrocinato dalla Regione Veneto, Università degli Studi di Padova e Collegio degli Ingegneri, ha l’obiettivo di approfondire il tema relativo allo sfruttamento del sottosuolo come fonte energetica alternativa e naturale.

Per permetterci una migliore organizzazione dell’evento Vi preghiamo di compilare la scheda di adesione allegata e di inviarla a mezzo mail [email protected] o fax 049.8087961 entro non oltre il 1 Giugno 2007
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
KORO s.r.l.
Referente: Dott.ssa Miriam Viale
Via Longhin, 83 - 35129 PADOVA
Tel. 049/8074743 Fax 049/8087961 e-mail: [email protected]
Link
www.koro.net
Allegati
 Scheda iscrizione
 Volantino


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata