I dipartimenti DART, Dipartimento Ambiente, Reti e Territorio e IDEA, infrastrutture design engineering architettura della Facoltà di Architettura di Pescara, in collaborazione con i laboratori integrati del 5° anno, hanno organizzato, a partire dal 22 Marzo 2007, un ciclo di incontri internazionali a cura di Pepe Barbieri, Giangiacomo D’Ardia e Massimiliano Scuderi sul rapporto tra arte, architettura, nuove pratiche sociali e istituzioni, in relazione ai processi di trasformazione della città europea.
SPACE, PEOPLE AND PLACE si propone, da un lato, di approfondire l’opera e il modus operandi di alcuni protagonisti della scena internazionale, artisti, architetti, critici, mediatori culturali ed esperti; dall’altro di indagare nuovi modi di rigenerare la città, attraverso la costruzione di politiche pubbliche che tengano conto del rapporto cooperativo di artisti e architetti, come nel caso della metropolitana di Napoli, appuntamento realizzato in collaborazione con la rivista Abitare, o attraverso nuove metodologie di intervento promosse dal basso.
Il ciclo di seminari è patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie del Comune di Pescara.
Il 24 Maggio 2007sarà la volta di ACHILLE BONITO OLIVA
La metropolitana di Napoli: Museo obbligatorio
Facoltà di Architettura di Pescara - Aula Rossa |