‘Space, People and Place’
Città, Arte e Architettura in Europa
Giovedì 14 Giugno 2007 ore 10.30 Aula Rossa,
Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara,
Facoltà di Architettura, Viale Pindaro 42, 65122 - Pescara.
Romolo Ottaviani (Spacexperience | Stalker)
Zafos Xagoraris e Eleni Tzirtzilaki (Urban Void)
Il tema del nomadismo e del modo di attraversare e percepire la città contemporanea caratterizzerà il prossimo incontro di Space, People and Place a cura di Pepe Barbieri, Giangiacomo D’Ardia e Massimiliano Scuderi, seminario internazionale sul tema del rapporto tra Città, Arte e Architettura in Europa che giunge al suo quinto appuntamento.
Il 14 giugno alle ore 10.30 presso l’aula rossa della Facoltà di Architettura di Pescara, saranno presenti gli artisti e architetti Romolo Ottaviani per il gruppo romano Spacexperience/Stalker, presente nelle più importanti manifestazioni di arte e di architettura in Europa e nel mondo, quali l’ultima Biennale di Architettura di Rotterdam, dove è stato appena presentato, insieme allo studio Baukuh di Genova, un progetto di rigenerazione urbana attraverso usi contemporanei e provocatori nell’area archeologica romana; Zafos Xagoraris, artista e architetto di formazione, lavora sui vuoti urbani che connota collocando macchine per il suono, oscillatori o campane, determinando così percorsi mnemonici e conferendo nuovo senso ai luoghi abbandonati . Ha lavorato in passato con il gruppo Urban Void di Atene proprio sui temi del architettura nomade e dell’interazione negli spazi in crisi delle città in Grecia, così come Eleni Tzirtzilaki, anche lei di formazione architetto, appartenete al gruppo Urban Void che lavora proprio attraverso performance, azioni, attività di interazione sui luoghi urbani in crisi.
A cura di
Pepe Barbieri, Giangiacomo D’Ardia e Massimiliano Scuderi.
Organizzazione: Valentina Carpitella, Massimiliano Scuderi, Benta Wiley.
Video Sabrina D'Alessandri.
Comunicazione: Michele de Lisi, Luciano Di Falco, Roberta Tagliabue
Segreteria: Marco Petrella
|