SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE

BRANDI OGGI
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
convegno  ROMA, dal 30/05/2007 al 01/06/2007
Mercoledì 30 maggio 2007
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei
31 maggio - 1° giugno 2007
Roma, Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa (Sala dello Stenditoio)

Sarà presente all’apertura dei lavori l’On. Danielle Gattegno Mazzonis, Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Il Comitato nazionale per le celebrazioni e le iniziative culturali per il centenario della nascita di Cesare Brandi (1906 – 1988) promuove, dal 30 maggio al 1° giugno 2007 un Convegno Internazionale dal titolo Brandi oggi, a cura del Prof. Giuseppe Basile, per ricordare il centenario della nascita del critico e storico dell’arte, poeta, scrittore, filosofo, creatore della moderna teoria e prassi del restauro, fondatore e primo direttore dell’Istituto Centrale del Restauro .

Il convegno si propone di illustrare la personalità del grande studioso senese nella complessità, ma anche omogeneità, dei suoi aspetti e sarà articolato attorno a tre temi:
La prima giornata – L’uomo Brandi (Brandi “impolitico”, Brandi intellettuale, Brandi organizzatore di cultura) – si propone, attraverso i vari interventi, di ricostruire il percorso umano e professionale di Cesare Brandi.
A parlare di Brandi a 360° saranno Lucio Villari e Mario Serio (Brandi “impolitico”), Paul Philippot, Cesare Segre, Vittorio Stella, Massimo Prampolini, Sylvano Bussotti, Paolo Emilio Carapezza (Brandi teorico delle arti: poesia, musica, arti figurative, cinema, teatro), Sebastiano Sciuti (Brandi e la scienza per i Beni Culturali), Heinz Althoefer (il restauro del contemporaneo), Desideria Pasolini dall’Onda e Fabio Isman (l’impegno salvaguardistico), Philippe Daverio (il viaggio in Brandi).
La seconda giornata – La ricezione della teoria e della prassi del restauro di Brandi all’estero - vuole essere una “verifica” a 4 anni di distanza dal Convegno internazionale di Assisi del novembre 2003 (Brandi fuori d’Italia),alla luce delle nuove traduzioni in lingua straniera della Teoria del restauro (inglese, brasiliano, giapponese, portoghese, cinese, tedesco, polacco) e delle esperienze conoscitive, operative e didattiche nel frattempo maturate. A riferire della situazione saranno però esponenti di Paesi in gran parte non presenti ad Assisi: Benin, Cina, USA, Polonia, Spagna, Austria, Germania, Brasile, Gran Bretagna, Città del Vaticano, ICCROM, Lista del Patrimonio Mondiale.

Nella terza giornata – Brandi e la storia dell’arte – infine, vengono affrontati alcuni temi portanti del pensiero brandiano in maniera “trasversale” (Il tema spaziale, Claudio Varagnoli; Ecfrasi e rudero, Paolo Fancelli) o messi a fuoco alcuni aspetti specifici di Brandi critico d’arte (Andrea Emiliani, Francesco Scoppola, Franco Tomaselli, Claudio Zambianchi).
Porteranno inoltre la loro testimonianza Alberto Arbasino, Mario Ceroli, Gioacchino Lanza Tomasi, Carlo Lorenzetti, Citto Maselli, Eliseo Mattiacci, Giuliano Montaldo, Paolo Poli, Mario Rubino, Mario Verdone, Roman Vlad; saranno proiettati documentari TV di Brandi e sarà allestita una mostra sugli interventi di restauro archeologico di Franco Minissi in Sicilia.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Informazioni
Anna Maria Petrosino
gsm +39 338 2698835

Ufficio stampa
Roberto Begnini
tel. +39 0669190880 fax +39 0669925790
[email protected]
Link
www.cesarebrandi.org
Allegati
 programma
 comunicato stampa


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata