SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Chloride Silectron 2007
L’energy saving nella progettazione elettrica
convegno  ROMA , lunedì 14 maggio 2007
Sarà l’Università Sapienza di Roma la cornice del prossimo convegno di Chloride Silectron dal titolo
“Riduzione dei consumi energetici: come rendere la progettazione elettrica compatibile con le normative comunitarie”.
L’appuntamento è per lunedì 14 maggio 2007 alle ore 15.00.

Strutturare e creare una nuova progettazione elettrica compatibile e coerente con le recenti normative comunitarie in materia di riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale: questo il tema del convegno organizzato da Chloride Silectron in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma per il prossimo 14 maggio.

Chloride Silectron, azienda leader nel settore della produzione di gruppi statici di continuità, è da sempre attenta alle dinamiche del settore Energia e, con l’incontro in programma a Roma, mira ad offrire un momento di approfondimento e riflessione su quali siano le vie possibili per una riduzione dei consumi energetici.


Il convegno, che si terrà presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Sapienza di Roma, vedrà come relatori esponenti di spicco del mondo accademico come i Professori Ingegneri Giuseppe M. Veca, Vincenzo Naso, Federico Caricchi e Alfonso Capasso. Il confronto verterà sulle nuove filosofie di progettazione dei sistemi, sulle sorgenti alternative di energia, sull’inquinamento della rete e sui possibili provvedimenti da adottare per il miglioramento della qualità dell’alimentazione. Chairman del dibattito sarà Antonio Cianciullo, giornalista de “La Repubblica”, esperto di tematiche energetiche ambientali.

“Chloride Silectron ha sempre investito nello sviluppo della conoscenza attraverso momenti di riflessione con le Istituzioni e gli specialisti del settore energetico, per studiare nuove soluzioni tecniche e applicative che corrispondano alle esigenze di sostenibilità ambientale” commenta Giancarlo Battini, amministratore delegato di Chloride Silectron.

Il convegno, patrocinato da Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Lazio, Provincia di Roma, Ordine degli Ingegneri, Collegio dei Periti, CEI e AEIT, si terrà il 14 maggio, dalle ore 15.00 alle 19.00, nella Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria dell’Università Sapienza di Roma, in via Eudossiana 18.

Chloride Silectron, parte della multinazionale Chloride Group Plc, quotata al London Stock Exchange, ha sede a Bologna ed è leader in Italia nella fornitura di gruppi statici di continuità (UPS) e nella progettazione e consulenza per la sicurezza elettrica. Nota per l’avanguardia delle soluzioni, Chloride Silectron da sempre garantisce una Customer Satisfaction particolarmente elevata grazie ai numerosi servizi offerti al Cliente: dalla consulenza pre-vendita alla gestione del progetto fino al LIFE.Net, sistema di telemetria degli UPS in tutto il mondo. La capacità innovativa di Chloride Silectron ha portato alla nascita, nel 2006, di Day&Night, un servizio di Call center no-stop che rappresenta una novità assoluta nel settore della Power Protection e che assicura una risposta immediata ed un supporto tecnico 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Stampa:
ETC- Enterprise Trading Communication
Federica Gualtieri
[email protected]
Cell. 334.8810600
Sonia Bignozzi
[email protected]
Cell. 334.8810598

Chloride Silectron
Emma Salerno
[email protected]
Via Fornace 30
40023 Castel Guelfo (BO)
Tel. 0542.632111
www.silectron.it
Link
www.silectron.it
Allegati
 Comunicato stampa


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata