SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO URBANISTICA

'Codice di Pratica' per la progettazione nei Piani di Zona
Presentazione nell'ambito del seminario 'Progettare la qualità'
convegno  ROMA, mercoledì 12 dicembre 2007
Il Centro Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente (CITERA) della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, “Sapienza” Università di Roma ha elaborato, su incarico della Società Risorse per Roma SpA, una ricerca che si è concretizzata nella redazione di un “Codice di Pratica” per la progettazione nei Piani di Zona, che costituisce parte integrante dello strumento urbanistico stesso, presentato il 13 luglio.
Il Codice di Pratica, che si apre con l’analisi dei potenziali rapporti che l’edificio residenziale è in grado di sviluppare con gli elementi propri della struttura urbana, si sostanzia nella definizione di tipologie edilizie sperimentali in grado di rispondere ai nuovi criteri e temi dell’abitare.
La stesura del Codice è accompagnata da uno studio specifico delle considerazioni in merito alla sostenibilità delle tipologie stesse, tanto sotto il profilo morfologico quanto sotto quello tecnologico e costruttivo.
La lettura di tale strumento, oltre a consentire al progettista di aderire ai requisiti prescritti dalla recente delibera 48, si propone in sintesi come uno strumento di supporto al fine di agevolare una progettazione coordinata e integrata dell’edificio residenziale sotto il profilo morfologico, tipologico e sostenibile.
Il gruppo di lavoro, composto integralmente da giovani ricercatori della Facoltà, ha operato sotto la responsabilità scientifica del prof. Benedetto Todaro e il coordinamento operativo degli architetti Alfonso Giancotti e Federico De Matteis.
Il Prof. Eugenio Arbizzani ha coordinato la ricerca inerente le valutazioni tecnologiche e ambientali delle tipologie edilizie, mentre il prof. Livio de Santoli, ha diretto lo studio sul tema dell’analisi e della valutazione dei sistemi impiantistici.
La ricerca svolta rappresenta un momento di assoluta sperimentazione con particolare riferimento allo sviluppo della possibili sinergie tra una struttura di ricerca universitaria e una preposta all’attuazione dei programmi di trasformazione urbana.
Il Codice di pratica verrà presentato, il 12 dicembre 2007, presso la Sala delle Pose del complesso monumentale del San Michele, nell’ambito del Seminario “Progettare la qualità: l’edilizia residenziale pubblica a Roma” . In quell’occasione interverranno gli assessori Giancarlo D’Alessandro e Claudio Minelli, l’Amministratore delegato di Risorse per Roma Spa, Enzo Proietti, ed il Preside della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”, Benedetto Todaro.
Consiglia questo evento ai tuoi amici


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata