Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
FIERA TECNOLOGIE

Expoedilizia
I edizione della Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura
fiera  ROMA, dal 28/11/2007 al 01/12/2007
Dal 28 novembre all’1 dicembre 2007 presso il nuovo polo fieristico romano si terrà la prima edizione di Expoedilizia – Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura –, l’appuntamento organizzato da Senaf – società specializzata in fiere di settore – e da Fiera di Roma. Quattro saloni tematici (Elementi Strutturali, Macchine e Attrezzature, Serramenti e Finiture, Colore) per rispondere alle richieste di un mercato, quello delle costruzioni, che rappresenta uno degli assi portanti dell’economia nazionale e che continua la sua corsa con il segno positivo, in particolare nelle aree del Centro e del Sud Italia.

Il 2006 rappresenta infatti per la filiera l’ottavo anno di crescita consecutiva, chiuso con una produzione di circa 144 miliardi di euro (+1,1%). Per il 2007 le previsioni indicano una ulteriore crescita dello 0,9%. I dati, elaborati dall’associazione Ance, mettono in luce la maggiore dinamicità dei mercati del Sud e del Centro Italia, con un incremento, nel 2006, rispettivamente dell’1,8% e dell’1,2%.

La rassegna, nata per rispondere alle crescenti esigenze della costruzione di nuovi edifici e dell'ammodernamento di quelli esistenti, si presenta quindi come punto di riferimento professionale per il Centro-Sud Italia, favorita anche dalla strategica collocazione della nuova fiera di Roma, accanto all’aeroporto di Fiumicino e dal completamento dei collegamenti con una fermata ferroviaria dedicata. Un’opportunità sia per le aziende espositrici che potranno entrare in contatto con un pubblico altamente qualificato (progettisti, studi di architettura, imprese di costruzione, distributori e grossisti di macchinari, componenti, strutture e sistemi per l’edilizia), sia per i visitatori che disporranno di un’ampia rassegna dei prodotti/servizi più innovativi.

ERRE – Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia
Con la prima edizione di Expoedilizia Senaf ha voluto assecondare le nuove e crescenti richieste che provengono dal mercato delle costruzioni e dell’impiantistica tecnica, ossia l’adozione di soluzioni che tengano conto dell’impatto ambientale e del risparmio energetico. E così i temi della sostenibilità ambientale delle costruzioni, i certificati energetici, il rendimento energetico e le energie alternative verranno approfonditi durante l’appuntamento fieristico attraverso l’iniziativa ERRE, organizzata in collaborazione con l’associazione CNA Consulta Nazionale sul Rendimento Energetico in Edilizia.

Il progetto ERRE abbraccerà, oltre il settore delle costruzioni, anche quello impiantistico, poiché in contemporanea a Expoedilizia si terrà la seconda edizione di SITE – Salone dell’Impiantistica Termoidraulica ed Elettrica e dell’Arredobagno –. Un’iniziativa trasversale tra due fiere che darà alta visibilità alle aziende espositrici che propongono soluzioni che puntano alla sostenibilità ambientale o che utilizzano le energie alternative.
Il percorso è suddiviso in due specifici gruppi:

- Edilsostenibile (nell’ambito di Expoedilizia): per le aziende che si occupano di prodotti e servizi inerenti alla bio-edilizia, all’isolamento acustico, alle barriere termiche, alle coibentazioni, alle vetrate a basse emissioni, ai materiali coibentanti e all’involucro edile.



- Ecoenergie (nell’ambito di SITE): per le aziende che si occupano di solare termico, solare fotovoltaico, co-generazione, geotermia, prodotti che utilizzano biomasse, pellets e legna, led e lampadine fluorescenti elettroniche, sistemi domotici.

Durante i quattro giorni di fiera Senaf darà particolare spazio all’aspetto formativo e didattico, considerato un elemento fondamentale per la crescita professionale. In questo senso, con il contributo di Federcomated che patrocina l’evento, sono previsti momenti congressuali sulle principali tematiche attuali del settore edile, tra le quali le normative sul rendimento energetico e la sicurezza sul cantiere.
Oltre alle numerose attività formative si stanno inoltre definendo iniziative nate in collaborazione con importanti associazioni che hanno aderito al progetto. Tra queste si segnalano:

- Piazza della Sicurezza, un’area dimostrativa dinamica che si svolgerà all’interno del salone “Macchine e Attrezzature”, organizzata in collaborazione con IPAF (International Powered Access Federation).
- Piazza Noleggio, uno spazio a cura di Assodimi/Assonolo, per presentare esclusivamente servizi di noleggio che sono fortemente utilizzati nel settore edile.

«Il mercato del Centro-Sud sta rispondendo bene alla nascita del nuovo appuntamento fieristico –, afferma Emilio Bianchi – Project Manager di Expoedilizia –. Le aziende hanno infatti recepito l’importanza di un evento “cucito su misura” per promuovere i propri servizi o prodotti in un’area geografica connotata da notevoli potenzialità di crescita.
«Expoedilizia sta riscuotendo il parere favorevole di molte associazioni del settore con cui stiamo definendo una serie di iniziative importanti. Siamo convinti che la manifestazione diverrà in breve tempo, insieme a SITE, il punto d’incontro per l’intera filiera delle costruzioni e dell’impiantistica tecnica».
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per ulteriori informazioni
PR Help Comunicazione d’Impresa
Roberto Grattagliano – Simona Miele
tel 02-54123452
fax 02-54090230
[email protected]
[email protected]
www.prhelp.it
Link
www.senaf.it/expoedilizia
Allegati
 Fiera di Roma
 comunicato stampa
 Comunicato stampa Area dimostrativa


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata