|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
HOLLAND-ITALY. 10 Works of Architecture |
|
Incontro/confronto fra 10 opere di architettura di Olanda e Italia |
|
|
|
ROMA, dal 17/05/2007 al 01/07/2007
|
|
|
|
|
In occasione della riapertura dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita dal 17 maggio al 1 luglio 2007 HOLLAND-ITALY. 10 Works of Architecture.
La mostra, a cura di Gabriele Mastrigli, con la collaborazione del MAXXI architettura diretto da Margherita Guccione, con la cura della comunicazione di Lorenza Bolelli, il coordinamento di Francesca Fabiani e l'allestimento di Esmeralda Valente, intende creare una piattaforma di confronto e di scambio tra i progettisti dei due Paesi.
Promossa dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, dalla DARC - Direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee e dal MAXXI, con il sostegno di The Netherlands Architecture Fund, NAi e di ING, la mostra è concepita sulla falsariga di un match nel quale due schieramenti, Olanda e Italia, mettono in campo 10 opere di architettura, 5 per parte.
A disputare "l'incontro/confronto" sono Atelier Kempe Thill (www.atelierkempethill.com), Crimson (www.crimsonweb.org), NL Architects (www.nlarchitects.nl), Onix (www.onix.nl), Powerhouse Company (www.powerhouse-company.com) per l'Olanda; baukuh (www.baukuh.it), Dogma, gruppo A12 (www.gruppoa12.org), IaN+ (www.ianplus.it), Beniamino Servino per l'Italia.
Cinque le categorie o i "terreni di gioco" della mostra: Casa, Padiglione, Contesto, Infrastruttura, Città. Su ognuno di essi si concentra l'attenzione di un gruppo olandese e di uno italiano: la categoria Casa impegna Powerhouse Company e Beniamino Servino, Padiglione vede in scena Atelier Kempe Thill e gruppo A12, Contesto schiera ONIX e baukuh, Infrastruttura vede cimentarsi NL Architects e IaN+, Città coinvolge Crimson e Dogma.
La mostra sembra riflettere un'inversione di tendenza nella cultura architettonica presente nei due Paesi. Da un lato la stanchezza di un approccio progettuale muscoloso ed eterodosso, e allo stesso tempo disimpegnato -quello olandese-, più che vincente per circa un decennio e oggi consumato, lascia il posto ad un atteggiamento di maggiore consapevolezza, riflessione e maturità; dall'altro l'attitudine quasi cromosomica -quella italiana- all'ossequioso rispetto della tradizione si apre finalmente ad un confronto internazionale.
"In questo senso -spiega Gabriele Mastrigli- la mostra propone, attraverso il raffronto tra le architetture presentate dagli studi olandesi e italiani, ma anche, all'interno dei singoli progetti, un confronto dialettico tra pragmatismo e teoria: essendo il primo il tradizionale cuore concettuale dell'approccio olandese, ma inevitabile contesto del lavoro di molti giovani gruppi italiani; mentre la seconda è un'attitudine presente nel DNA dell'architettura italiana che riemerge nel contesto olandese per ripensare l'architettura nella direzione di una rinnovata riflessione sul suo ruolo, ben oltre i confini dell'Olanda e dell'Italia”.
Il 18 maggio, a partire dalle ore 11.00, i dieci gruppi di architetti presenteranno i propri progetti nell'ambito di un simposio moderato da Michele Bonino e Roemer van Toorn.
Seguirà una tavola rotonda e un dibattito aperto al pubblico.
La mostra HOLLAND-ITALY. 10 Works of Architecture, organizzata da iMage (www.image-web.org), è accompagnata dal catalogo bilingue a cura di Gabriele Mastrigli pubblicato nella collana OperaDARC diretta da Pio Baldi, edita da Electa, e contenente la presentazione dei dieci progetti esposti attraverso i testi dei loro autori, immagini, fotografie e disegni.
iMage organizza l'esposizione, coordina il progetto editoriale del catalogo, collabora alla comunicazione dell'evento.
Apertura al pubblico: 18 maggio – 1 luglio 2007
Orari: 11.00-19.00 (chiuso il lunedì), ingresso libero |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO
via Guido Reni 2f - 00196 Roma
tel. +39 06 3210 181 - fax +39 06 3210 1829
|
|
Link |
|
|
www.darc.beniculturali.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|