|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Oggi la sostenibilità ambientale conviene |
|
Incontro su problema dell’inquinamento e sviluppo ecocompatibile |
|
|
|
ROMA, giovedì 24 maggio 2007
|
|
|
|
|
Strumenti legislativi e tecnologici già disponibili per le ESCO e la Pubblica Amministrazione al fine di una consistente innovazione nel settore del riscaldamento degli ambienti
Riscaldando con una pompa di calore a gas Robur si risparmiano in un anno 1,5 tonnellate equivalenti di petrolio e si evita l’emissione di 3,9 tonnellate di CO2,equivalenti al beneficio generato da 560 nuovi alberi e all’inquinamento prodotto da 2 automobili: un ottimo risultato se si pensa che, stando a dati forniti dalla Commissione europea, l’edilizia assorbirebbe più del 40% dei consumi energetici totali.
Dunque, se si rinnovasse con pompe di calore a gas poco più dell’1% dell’attuale parco caldaie, l’Italia potrebbe raggiungere senza sforzo l’obiettivo di riduzione dei consumi energetici definito per il 2007 dai Decreti Ministeriali del 20 luglio 2004. Ciò a riprova del fatto che sono disponibili e utilizzabili già oggi tecnologie innovative che rappresentano una seria e praticabile alternativa al consumo indiscriminato di energia e una promettente prospettiva per il futuro. Probabilmente infatti non esiste “la” soluzione al problema dell’inquinamento, ma tante diverse iniziative che, insieme, possono portare a un tangibile miglioramento.
Saranno proprio questi i temi al centro del convegno “Oggi la sostenibilità ambientale conviene”, organizzato da Robur il 24 maggio (ore 14.00) a Roma nella sede di Confindustria e moderato dal giornalista Giorgio Lonardi.
Aprirà l’incontro Massimo Beccarello, Direttore Progetto Energia di Confindustria.
Interverranno nomi di primo piano, come l’ex ministro dell’Ambiente e senatore della Repubblica Edo Ronchi (“Come l’ecologia può sostenere l’economia”) e Roberto Moneta, del Ministero per lo Sviluppo Economico (“Strumenti di promozione dell’efficienza energetica. Lo stato della normativa in Italia”).
Il tema dello sviluppo ecocompatibile, declinato nelle sue varie accezioni, sarà al centro dell’intervento di Paolo Degli Espinosa, responsabile del settore Energia dell’Istituto Sviluppo Sostenibile Italia (“Svolta ambientale dello sviluppo: dal rapporto Stern al Piano Provinciale di La Spezia”), di Dario Di Santo, consigliere direttivo di FIRE (“Le ESCO e l'evoluzione dei rapporti con le aziende e gli enti”), di Mario Gamberale, direttore di AzzeroCO2 (“Barriere ed opportunità per lo sviluppo delle ESCO in Italia”) e di Giorgio Palazzi, direttore del dipartimento Tecnologie per l’Energia Fonti Rinnovabili e Risparmio Energetico dell’ENEA (“Proposte di sviluppo tecnologico nel settore delle pompe di calore”).
Chiuderanno i lavori Luigi Tischer, Operations Director di Robur (“Oltre le caldaie”) e Benito Guerra, presidente e fondatore di Robur.
Roma, 24 maggio 2007
Confindustria – Viale dell’Astronomia, 30
Sala Giunta
Robur è un’azienda di Zingonia specializzata in sistemi di riscaldamento e condizionamento ad alta efficienza che funzionano a gas ed energia rinnovabile. Secondo una certificazione rilasciata da ENEA – Ente per le Nuove tecnologie, L’Energia e l’Ambiente, la pompa di calore ad assorbimento Robur fa risparmiare fino al 50/60% rispetto alle caldaie a metano ad alta efficienza e fino al 40% rispetto a quelle a condensazione. Questi sistemi si ispirano a studi a cui ha dato il suo contributi niente meno che Albert Einstein e funzionano in parte a metano e in parte assorbendo calore da fonti del tutto naturali come acqua, aria e terra. Da qui la valenza ecologica e le ottime prestazioni, che in varie Province (tra cui quelle di Trento, Bolzano e Milano) hanno già fatto rientrare le pompe di calore ad assorbimento tra le tecnologie innovative da incentivare. Allora, va da sé che il rispetto per l’ambiente comincia a essere davvero conveniente.
Con il patrocinio di Kyoto Club, AzzeroCO2, Fire e Issi |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Link |
|
|
www.robur.it/conference2007 |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|