|
CONVEGNO |
RISTRUTTURAZIONE
|
|
|
|
|
Patrimonio culturale e rischio sismico |
|
Giornata di studio dedicata alla valutazione del rischio sismico dei beni d'interesse culturale |
|
|
|
ROMA, venerdì 15 giugno 2007
|
|
|
|
|
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
DIREZIONE GENERALE PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI
Giornata di studio dedicata alle Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
Roma, 15 giugno 2007
Complesso del San Michele, Sala dello Stenditoio
via di San Michele, 22 Roma
Valutare il rischio sismico dei beni d'interesse culturale entro 5 anni: è quanto ha stabilito l'Ord. PCM 3274 del 2003, ritenendo strategico tutelare il patrimonio culturale dai movimenti tellurici che riguardano il 64% del territorio italiano e più di 4.600 Comuni.
La Direzione generale per i beni architettonici e paesaggistici del MiBAC e il Dipartimento per la protezione civile hanno tracciato, a questo scopo, le Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale.
Nel corso di una Giornata di Studio, organizzata per il 15 giugno a Roma, le Linee Guida saranno illustrate e proposte - agli uffici periferici del MiBAC e a tutte le figure professionali interessate - come uno strumento di lavoro e di conoscenza in grado di assicurare attività di prevenzione e interventi strutturali rispettosi di ogni contesto storico-artistico.
L'equilibrio fra sicurezza sismica e tutela dei beni culturali sara' oggetto del più ampio confronto, grazie al contributo di esperti italiani e stranieri accanto a specialisti del mondo accademico, del Dipartimento per la Protezione civile e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Interverranno, fra gli altri, Guido Bertolaso, Roberto Cecchi, Michele Calvi, Elizabeth Vintzileou, Giovanni Carbonara, Giorgio Croci, Paolo Faccio, Mounir Bouchenaki e Sergio Lagomarsino.
per informazioni:
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria organizzativa: +39 06 5843 4438
Ufficio stampa: + 39 06 5843 4417
Sala accessibile a soggetti con difficoltà motorie, per favore contattare: + 39 06 5843 4401
|
|
Link |
|
|
www.bap.beniculturali.it/news/index.html#patrimonio_home |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|