|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
PROGETTARE PER L’AMBIENTE |
|
Politiche di tutela delle risorse e architetture a basso consumo energetico |
|
|
|
SAN VITO DEI NORMANNI (BR), dal 07/06/2007 al 08/06/2007
|
|
|
|
|
Mostra-Convegno
PROGETTARE PER L’AMBIENTE
Politiche di tutela delle risorse e architetture a basso consumo energetico
L’Amministrazione comunale di San Vito dei Normanni, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, dell’Ordine degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri della Provincia di Brindisi, con il coordinamento scientifico dell’arch. Danila Longo del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna, Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Cesena e la segreteria organizzativa dell’Ufficio Cultura del Comune di San Vito dei Normanni programma per le giornate del 7 e 8 giugno 2007 il convegno “Progettare per l’ambiente. Politiche di tutela delle risorse e architetture a basso consumo energetico”.
L’evento, che si terrà nei locali dell’ex convento dei Domenicani in via Mazzini 4 di San Vito dei Normanni, affronta i temi della sostenibilità ambientale degli interventi antropici sul territorio con l’intento di diffondere e promuovere le conoscenze nel settore. In particolare grazie alla presenza di rappresentanti politici si farà il punto della situazione sugli sviluppi normativi nell’ambito delle politiche energetiche, sottolineando l’importante necessità di promuovere la sensibilità ambientale nell’approccio alla progettazione di edifici e infrastrutture.
La presenza di esponenti di associazioni di categorie ed enti di ricerca, nonché di professori e ricercatori universitari impegnati in studi di progettazione ambientale e di impiantistica a basso consumo energetico contribuirà alla divulgazione dei risultati delle ricerche più innovative, proponendo soluzioni architettoniche ecoefficienti congruenti con il conseguimento di obiettivi generali di qualità dell’ambiente costruito. Il trasferimento su un piano operativo delle esperienze e delle conoscenze di settore possono fornire risposte concrete agli attuali interessi anche delle pubbliche amministrazioni.
I contenuti si concentrano più specificamente sulla progettazione a basso consumo energetico, sulle politiche finalizzate al miglioramento energetico e ambientale, sul quadro normativo e recepimento della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia e D.L. n°192 e successive modifiche e integrazioni, sulla certificazione energetica, sull’applicazione di fonti rinnovabili di energia e sulle possibilità di razionalizzazione dei consumi energetici con conseguente tutela delle risorse naturali attraverso l’innovazione del processo tecnico-costruttivo e manutentivo dell’esistente, sui sistemi di valutazione e certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici, sull’importanza di progettare in relazione al clima.
Il convegno si articola in due mezze giornate (il 7 giugno con inizio alle ore 16:30 e l’8 giugno con inizio alle ore 9:00) con finalità introduttive al tema e approfondimenti specifici dai contenuti progettuali e tecnologici.
Si rilascerà un attestato di partecipazione
La mostra contestuale al convegno prevede l’esposizione di progetti di architettura bioecologica, in cui sono applicate tecnologie prevalentemente a secco e soluzioni a basso consumo energetico. L’inaugurazione è fissata per le ore 16:00 del 7 giugno 2007. L’esposizione osserverà i seguenti orari: 9:00-12:00; 15:00-18:00 e si chiuderà il giorno 27 giugno 2007.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Coordinamento scientifico
arch. Danila Longo
Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale, Università degli Studi di Bologna
Viale Risorgimento, 2 Bologna Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" - Cesena Via Cavalcavia 55 - 47023 CESENA (FC)
mob. 338/1401558
fax: 0532/241152
e mail: [email protected]
Segreteria organizzativa
Ufficio Cultura, Comune di San Vito dei Normanni
Palazzo Municipale – piazza Carducci
Referente sig. Raffaele Romano
telefono: 0831/955212
fax: 0831/955230
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.comune.sanvitodeinormanni.br.it/home.asp |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|