|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Fa' la cosa giusta! |
|
Prima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Piemonte |
|
|
|
TORINO, dal 09/11/2007 al 11/11/2007
|
|
|
|
|
9 - 11 Novembre 2007
Cortile del Maglio – Arsenale della Pace, Torino
Fa' la cosa giusta! Torino è la prima fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Piemonte, in programma dal 9 all'11 novembre 2007. La fiera è organizzata da Terre di mezzo, giornale ed editore di strada, e dal Comune di Torino - Ass. agli Eventi e alla Promozione, Cooperazione e Relazioni Internazionali, in collaborazione con AITR (Ass. Italiana Turismo Responsabile) il progetto Vado al minimo, Sermig, Slow Food e DesTo. Fa' la cosa giusta! nasce a Milano nel 2004 come occasione di incontro tra soggetti pubblici e privati impegnati nella creazione di una rete per lo sviluppo dell'economia locale in chiave sostenibile. Il crescente interesse da parte di consumatori e aziende per l'economia solidale ha portato alla nascita del "Progetto Fa' la cosa giusta!", che si propone di diffondere sul territorio nazionale l'economia solidale e sostenibile, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione delle realtà locali.
Fa' la cosa giusta! Torino avrà la struttura di una mostra-mercato, a cui saranno invitate a partecipare realtà provenienti principalmente dal territorio piemontese, senza escludere zone vicine come la Valle d'Aosta e la Liguria. Il Percorso Espositivo sarà suddiviso in 15 aree tematiche: Energie Rinnovabili, Risparmio Energetico, Riuso e Riciclo, Mobilità Sostenibile, Pace e Partecipazione, Bio-Edilizia, Finanza Etica, Turismo Solidale, Cooperazione Sociale, Commercio Equo e Solidale, Software libero e Information Technology Etica, Agricoltura Biologica e Biodiversità, Editoria e Promozione Culturale, Eco-Prodotti. La Sezione Nazionale di Fa' la cosa giusta! Torino sarà il Turismo Responsabile, a cura di AITR, l'Associazione Italiana Turismo Responsabile.
Fa' la cosa giusta! Torino vuole offrire al visitatore non solo prodotti di qualità, ma anche un'adeguata offerta culturale basata sull'informazione, l'approfondimento e l'intrattenimento: il Progetto Culturale è sviluppato dal DesTorino, un tavolo tra varie realtà locali impegnate nella costruzione di un “distretto di Economia Solidale” a Torino. Il filo conduttore sarà l’Energia: il risparmio, le fonti rinnovabili, il riscaldamento globale, la gestione dei rifiuti, i limiti delle risorse e del modello di sviluppo attuale. questo tema sarà dedicato il ricco programma di convegni, il percorso scuole, i laboratori e le visite guidate.
Mostre, concerti, spettacoli, artisti di strada e altri momenti di intrattenimento completano la ricca offerta culturale di Fa' la cosa giusta! Torino.
Orari d'ingresso
Venerdì: 15-23
Sabato: 10-24
Domenica 10-18
L'ingresso è gratuito |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Ufficio stampa: Rosy Iaione
[email protected] / 340.400.87.60
Terre di mezzo - Cart’Armata Edizioni s.r.l.
Via Calatafimi 10, 20122 – Milano. Tel.: 02.83.24.24.26 / fax: 02.83.39.02.51
|
|
Link |
|
|
www.falacosagiusta.org/torino/home.php |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|