SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO ARCHITETTURA

Donald Norman
Il Design del futuro
convegno  ALGHERO, giovedì 13 marzo 2008
13 Marzo 2008, ore 17.30
Sala conferenze, chiostro di San Francesco
Via Carlo Alberto, Alghero

Saluti e presentazione a cura di Giovanni Maciocco e Sebastiano Bagnara.

Se pensate che il computer, il videoregistratore e il DVD siano inultilmente complicati, immaginate quali meraviglie vi attendono con le nuove automobili a comando vocale! In questa nuova opera il fondatore del design a misura d’uomo fa l’ormai tradizionale panoramica sulle prossime follie che invaderanno il mercato: cucine che decidono come cucinare, frigoriferi che decidono cosa dobbiamo mangiare, navigatori che decidono dove dobbiamo andare.
Ci aspetta un incredibile nuovo mondo in cui pensare sembra diventare, di colpo, un’inutile fatica. O no? A questa follia progettuale Norman contrappone una dieta a base di buon senso e scetticismo. Dato che non è più possibile fare a meno delle macchine si può almeno conviverci da uomini? Sì, se impariamo a comunicare con loro. Ancora una volta Norman mostra come l’unica via percorribile sia quella di una tecnologia con un’anima, a misura d’uomo.

Donald Norman è Professore di Psicologia, Scienze Cognitive e Informatica alla Northwestern University e Professore emerito al MIT. È cofondatore con Jakob Nielsen del Nielsen Norman Group, Società di consulenza nei temi dell’usabilità. È stato Apple Fellow e Vicepresidente con delega per le tecnologie avanzate alla Apple Computer, Dirigente alla Hewlett-Packard e alla U Next (Cardean University), società di formazione a distanza. È membro di molti comitati scientifici, tra i quali quello dell’Encyclopedia Britannica e quello del Dipartimento di Industrial design del KAIST, l’Istituto Avanzato di Scienza e Tecnologia della Korea. Nel 2006 è stato insignito della medaglia Benjamin Franklin in Computer and Cognitive Science. Ha ottenuto la laurea honoris causa dall’Università di Padova e dalla Technical University di Delft (Paesi Bassi). È autore, tra gli altri volumi, di “The Design of Everyday Things”, tradotto in Italia con “La caffettiera del masochista” e di “Emotional Design”. Il suo ultimo libro, “The Design of Future Things”, affronta il ruolo che l’automazione svolge nella nostra vita quotidiana.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.architettura.uniss.it
Allegati
 locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata