SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Rischio, sogno, ricerca: il design dell’Innovetion Valley
Il design prodotto nel territorio
convegno  ASOLO (TV), venerdì 3 ottobre 2008
Se il design è un approccio per migliorare il mondo, si può dire che l’ampio territorio del Nord-est, cioè l'INNOVeTION VALLEY, è uno dei laboratori più interessanti e vivi del mondo per il design, grazie alla sua elevata capacità di fare innovazione, ricerca e di essere un magnete per i creativi.

L’INNOVeTION VALLEY è un luogo dove si cercano risposte convincenti sull’interrelazione fra impresa, innovazione, design. Design letto all’interno del progetto, dei suoi processi e delle sue metodologie, ma anche in relazione alle diverse questioni connesse alla sfida tra globale e locale, pubblico e personale, sopravvivenza ed estinzione, rischio e sicurezza.

Ne parleranno Alberto Bassi, Storico e critico del design dell’Università IUAV Venezia, Giorgio Camuffo, Direttore del corso di laurea in comunicazioni visive e multimediali dell’Università IUAV Venezia, Maria Luisa Frisa, Direttore corso di laurea in design della moda dell’Università IUAV Venezia e Francesco Giacomin, Presidente de La Fornace dell’Innovazione.

Introduce la serata Cristiano Seganfreddo, direttore di Fuoribiennale.

Dopo il successo del primo ciclo di Creative R'evolution, vincitore del primo Premio Longhi per l'innovazione, e di Creative R'evolution 2, che ha ospitato grandi ospiti internazionali come Gilles Clément o Bruce Sterling, tornano in Veneto gli incontri di raccordo tra cultura, impresa e territorio con storie di persone, oggetti e progetti che tracciano il racconto della nuova serie di puntate dell’anno 2008. Il territorio, quello del Nord-Est d’Italia, che parla di sé e si fa conoscere, puntando alla creazione di un’immagine condivisa. Come ogni anno si aprono le porte di luoghi inaspettati e inediti: da archivi aziendali a nuove sedi di Fondazioni, dai palazzi avvenieristici a ville storiche. Il tutto in due puntate da ottobre a dicembre 2008 e da gennaio a marzo 2009.

Il progetto è promosso ed organizzato da Fuoribiennale, realtà di produzione del contemporaneo, e dalla Regione del Veneto.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
La Fornace dell'Innovazione, Via Strada Muson, 2/c,
h 21,00

La prenotazione è obbligatoria.
Email [email protected]
Tel. 444.327166.

Link
www.fuoribiennale.org


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata