|
Il clima delle città, le città per il clima |
|
Convegno INU |
|
|
|
BOLOGNA, venerdì 5 dicembre 2008
|
|
|
|
|
A Bologna, "l clima delle città, le città per il clima": una Conferenza Nazionale orgnizzata dall'INU in collaborazione con Agenda 21 Locali e Comune di Bologna per parlare di Città, Agende 21 Locali e Cambiamento climatico.
Le città sono colpite dal cambiamento climatico, che produce effetti negativi sulla vita dei cittadini e in parte ne sono causa. Nelle città si consuma gran parte dell’energia del settore civile e il traffico urbano concorre sensibilmente alle emissioni di gas serra. Trasporti, elettricità e riscaldamento sono ambiti decisivi di intervento, per raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto.
Comuni, Province e Regioni sono impegnati per fare città energeticamente più efficienti, con una migliore qualità
ambientale. Nuovi assetti urbani e territoriali, edifici e infrastrutture a basso consumo di energia, aree verdi
e l’adozione di tecnologie avanzate mitigano le emissioni globali e l’inquinamento locale, favoriscono l’adattamento
al cambiamento climatico, riducono i costi energetici di famiglie e imprese, migliorano il clima delle città.
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, il Comune di Bologna e l’Istituto Nazionale di Urbanistica intendono
presentare un’agenda tematica sul cambiamento climatico nelle città, avviando un confronto, che rafforzi la collaborazione tra tutti i livelli istituzionali. Una condivisa politica nazionale, dei territori e delle città, può trasformare una necessità in opportunità di innovazione economica, sociale e culturale utile alle città e al Paese, da cogliere con impegno, fiducia e partecipazione.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Palazzo d’Accursio, Cappella Farnese
Piazza Maggiore, 6, Bologna
Per informazioni:
Coordinamento Agende 21 Locali Italiane
tel.: +39 059 209434
e-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.inu.it |
|
|