SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE

Il caso Guardavalle: Quali azioni per contrastare il declino. Esperti a confronto
Convegno nazionale e Laboratorio Urbano: Il Labirinto e il Filo di Arianna
convegno  GUARDAVALLE (CZ), dal 14/03/2008 al 29/03/2008
Convegno nazionale e Laboratorio Urbano: Il Labirinto e il Filo di Arianna. Il caso Guardavalle: Quali azioni per contrastare il declino. Esperti a confronto

Il corso di “Gestione Opere Pubbliche e Cantiere” (Prof. arch. Francesco Suraci) con la collaborazione attiva del comune di Guardavalle (CZ) e dell’assessorato all’urbanistica e all’ambiente dello stesso comune ha avviato una sperimentazione didattica innovativa coinvolgendo attraverso l’attivazione di un “Laboratorio Urbano” gli Enti presenti sul territorio allo scopo di rapportare la didattica e la ricerca su temi concreti attraverso l’”ascolto” delle esigenze delle amministrazioni.
L’opportunità offerta dall’amministrazione comunale di Guardavalle hanno reso possibile programmare una esperienza importante sotto il profilo della reciproca collaborazione e scambio di vedute tra la “scuola” e ”istituzione”.

Il 14 e 15 marzo si effettuera’ la prima sperimentazione sui luoghi con la lettura della struttura urbana e delle tipologie edilizie del centro storico di Guardavalle al fine di costruire un primo quadro delle esigenze strutturali dell’insediamento per poi confrontarsi il 28 e 29 marzo attraverso un convegno nazionale di ampio respiro con cittadini, amministratori, esperti, mondo della comunicazione, imprese, ordini professionali, associazioni, ecc..

Il convegno si svolgera’: il 28 marzo presso palazzo Sant’Agazio a Guardavalle e il giorno 29 nel museo della civilta’ contadina di Pietrarotta.

I TEMI DEL CONVEGNO:
Il Ruolo della Pubblica Amministrazione, la Programmazione Triennale, gli Studi di Fattibilità e i Documenti Preliminari; La Partnership Pubblico/Privato: il ruolo degli Operatori Economici; I Percorsi Procedurali, le Norme e le Risorse; Le Azioni di Sviluppo e le Metodologie Operative; Il Recupero dei Palazzi Nobiliari, del Tessuto Urbano e del Paesaggio; I Materiali Storici e le Antiche Tecniche Costruttive; Le Strategie e i Protocolli per il Recupero Tecnologico; Il Cantiere di Restauro, la Produzione e le Imprese; La Pianificazione Urbanistica e il Quadro Esigenziale.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Prof. arch. Francesco Suraci
[email protected]
Allegati
 comunicato e locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata