|
Soluzioni per una casa sostenibile |
|
I Congresso Internazionale per la Casa Sostenibile |
|
|
|
MADRID, dal 13/11/2008 al 14/11/2008
|
|
|
|
|
Obiettivo
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un insieme di cambi importanti nella natura e nella nostra societá. Problemi come la scarsitá dell’acqua, l’inquinamento, il riscaldamento globale, il cambio climatico, l’aumento dei residui, la scarsitá delle risorse, ecc., sono ormai directamente percettibili anche dal cittadino comune.
Anche il cittadino incomincia a comprendere l’insieme delle conseguenze negative provocate da una societá, la nostra, basata sul consumismo e sullo sperpero, che in alcuni casi gli provocano addirittura problemi psicologici ed emozionali, mentre, allo stesso tempo, aumentano i problemi ambientali precedentemente descritti. Cosicché il cittadino é oggi pienamente cosciente della nostra assoluta dipendenza dalle fonti energetiche non rinnovabili e contaminanti.
La societá attuale, basata sul consumismo, ha aumentato considerevolmente il livello di vita di molti paesi, di gran lunga superiore alle posibilitá economiche di molti cittadini. Per questo motivo alcuni beni come la casa, considerati di vitale importanza, incluso, in molti paesi, un diritto costituzionale, risultano inarrivvabili per un sempre piú elevato numero di persone.
Senza dubbio la casa é inaccessibile a causa dell’elevato e fittizio prezzo che se le ha attribuito in questa societá consumistica controllata per monopoli economici che, nello stesso tempo, controllano le decisioni sociali e, ovviamente, politiche.
Come risultato, a livello internazionale, si ha generato una importante recessione economica e finanziera. Si é arrivati a un punto di inflessione che ci obbliga a cambiare il nostro attuale sistema di valori, le nostre strutture economiche e, in particolare, i nostri sistemi architettonici.
Per questa ragione, con lo scopo di risolvere tutti i problemi descritti, forse l’unica soluzione possibile sia quella di trasformare la struttura economica della nostra societá interiormente. L’attuale crisi economica-finanziera puó darci l’opportunitá per effettuare questo cambio necessario.
Dobbiamo essere capaci di proporre nuove idee, che siano capaci di cambiare le strategie commerciali di modo che, nonostante continui ad essere controllata per gli attori tradizionali, si possa raggiungere una societá piú razionale e si possa evitare la distruzione ambientale.
Come effetto secondario queste nuove strategie economiche e sociali dovrebbero permettere la costruzione di case accessibili, che apportino felicitá ai suoi occupanti e che non tengano algun tipo di impatto ambientale.
Seguendo questa logica, il congresso, lontano da volere solo dibattere, sensibilizzare o riflessionare, pretende raggiungere conclusioni e soluzioni concrete, che si possano applicare directamente sul campo.
Per questo motivo sono stati invitati i migliori professionali del panorama internazionale che, per iniziativa propria, hanno superato un lungo processo di riflessione e sperimentazione, ed hanno ottenuto un insieme di conclusioni che applicano quotidianamente, con esito, nella propria attivitá professionale, aldilá di leggi inefficienti e proposte commerciali manipolatrici e opportunistiche.
In definitiva, il congresso offrirá un quadro teorico completo e un insieme di soluzioni concrete e di diretta applicazione, per realizzare case molto piú accessibili e con il maggior livello ecologico possibile.
Riassumendo, i principali temi que si tratteranno in questa edizione saranno i seguenti:
• Soluzioni economiche
• Soluzioni amministrative
• Soluzioni urbanistiche
• Soluzioni ecologiche
• Soluzioni di alta efficienza energetica
• Soluzioni bioclimatiche
• Soluzioni funzionali
• Soluzioni salutari
• Soluzioni tipologiche e formali
• Soluzioni tecnologiche
Diretto a
Architetti, Ingenieri, Interioristi, Disegnatori Industriali, Promotori, Costruttori e, in generale, a tutti i professionali del settore dell’edilizia.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Centro de Convenciones MAPFRE.
Tel 91 – 581.16.07
Edificio MAPFRE VIDA
Avda. General Perón 40 28020
|
|
|