|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
"Abitare la città globale" |
|
Dibattito sul tema "L’architettura come percorso multidisciplinare”, |
|
|
|
MANTOVA, sabato 20 settembre 2008
|
|
|
|
|
“Il Vergilius d’Oro. L’architettura come percorso multidisciplinare”, quest’anno ha come tema Abitare la città globale.
La digitalizzazione globale ha introdotto innovazioni funzionali e performative nelle tipologie dedicate a funzioni di terziario o di rappresentazione della cultura: musei, centri congressi, scuole universitarie e anche centri di produzione industriale. In questa crescita esponenziale si è tralasciata la cultura dell’abitare che aveva caratterizzato le ricerche dell’architettura contemporanea già dalla fine dell’Ottocento.
L’attuale edificazione di nuove città in tutto il mondo segna il passaggio all’era della digitalizzazione dei sistemi di trasmissione, di comunicazione e del lavoro in rete.
In quest’epoca stiamo assistendo alla nascita delle megalopoli, tipologie di insediamento umano in crescita rapidissima, Abitare la città globale si propone di portare un proprio contributo al dibattito internazionale sullo sviluppo dell’architettura contemporanea. I problemi che coinvolgono le utenze localizzate in tutto il pianeta, la salvaguardia dell’habitat, il risparmio energetico, la casa per tutti, sono alcune tra le reali necessità alle quali l’architettura deve dare risposte concrete.
Mantova è un modello storico di città costruita secondo un progetto che ha inteso favorire l’integrazione armonica di esigenze economiche, artistiche, culturali e sociali del territorio lombardo e internazionale. Quest’anno sono state aggiunte ulteriori sezioni al premio per esaminare più adeguatamente gli aspetti e i contributi alla pratica dei percorsi multidisciplinari.
Il programma per il “Vergilius d’Oro” 2008 prevede incontri articolati in parti diverse della città. Il 20 settembre, presso il Teatro Bibiena, si svolgerà una conferenza a cui parteciperanno alcuni tra gli architetti più interessanti del panorama internazionale:
David Chipperfield, Vergilius d’Oro 2008;
Boris Podrecca, Vergilius d’Oro 2008;
Fulvio Irace, Vergilius d’Oro 2008 alla Critica di Architettura;
Attilio Stocchi, Vergilius d’Oro 2008 Arte e Architettura;
Mario Botta, Vergilius d’Oro 2007;
Dante O. Benini, Vergilius d’Oro 2007.
Nel secondo pomeriggio della stessa giornata, a Palazzo Ducale, si terrà la cerimonia di consegna dei premi. I premiati dell’edizione 2007 consegneranno il premio a quelli di questa edizione. Inoltre sarà consegnato il Premio Speciale Monotile a Marco Ditadi per il progetto Parmalat spa.
Saranno presenti alla premiazione: Dante O. Benini e Mario Botta (Vergilius d'Oro 2007)
Vergilius d'Oro 2008 assegnato a: David Chipperfield e Boris Podrecca
Premio speciale Architettura e Arte assegnato a: Attilio Stocchi;
Premio per la Critica di Architettura assegnato a: Fulvio Irace;
Premio speciale Monotile assegnato a: Marco Ditadi per il progetto Parmalat S.p.A. per la committenza;
Con il contributo di: Ordine degli Architetti di Mantova - Comune di Mantova - Soprintendenza per il patrimonio storico artistico ed Etnoantropologico di Brescia, Cremona e Mantova
Con il patrocinio di: Comune di Asola - ALA AssoArchitetti "IIDD Design For All" Italia - Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani
Sponsor: Copelli Assicuratori - Euro P alace S.r.l. - Impatto Agenzia di Comunicazione
Programma
ore 14.00 Registrazione dei partecipanti
ore 14.30 Presentazione a cura di Fortunato D'Amico
Saluto delle autorità e degli sponsor
ore 15.00 Lecture
David Chipperfield
Boris Podrecca
Attilio Stocchi
Fulvio Irace
ore 16.30 Interventi di
Dante O. Benini
Mario Botta
Accompagnamento musicale a cura di Vittorio Cosma
Palazzo Ducale, Piazza Castello
ore 18.00 Cerimonia di consegna dei premi
ore 19.00 Rinfresco
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Teatro Accademico del Bibiena, via Accademia, 47
Palazzo Ducale, Piazza Castello
Organizzazione: Ordine degli Architetti di Mantova e Monotile S.r.l.
Segreteria Operativa, Contrà S. Ambrogio, 5, 36100 Vicenza
Tel. e fax +39 (0) 444 235476
Email:[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.assoarchitetti.it/ |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|