|
FIERA |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
HTE-HI.TECH.EXPO 2008 |
|
Quattro fiere complementari e specializzate nelle tecnologie più avanzate |
|
|
|
MILANO, dal 25/11/2008 al 28/11/2008
|
|
|
|
|
Dal 25 al 28 novembre fieramilano ospiterà la prima rassegna dedicata al mondo della scienza, della ricerca e delle tecnologie più avanzate: fotovoltaico, nanotecnolgie, fotonica, tecnologie del vuoto e del coating, optoelettronica, idrogeno e celle a combustibile, immagazzinamento dell'elettricità e superconduttività.
Più di 250 espositori provenienti da tutto il mondo, 15.000 metri quadrati espositivi, 37 sessioni convegnistiche con 164 relatori, questi sono solo alcuni dei numeri di HTE-Hi.Tech.Expo 2008. Per la prima volta in Italia una vetrina internazionale che darà l'opportunità di toccare con mano le più recenti soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato e i possibili sviluppi delle loro applicazioni.
HTE-Hi.Tech.Expo 2008 si articolerà in sette fiere:
PV Tech Milano 2008, 5° Salone Internazionale dell'Industria e delle tecnologie fotovoltaiche.
VTE Vacuum Tech & Coating Expo 2008, 2° Salone Internazionale sulle tecnologie del vuoto e del coating.
Photonica Expo 2008, 1° Salone Internazionale della fotonica, laser, optoelettronica e tecnologie della visione.
Nano Future Expo 2008, 1° Salone Internazionale delle nanotecnologie.
Hydrogen Show 2008, 7° Salone Internazionale dell'idrogeno e delle celle a combustibile.
BEST 2008 Batteries & Electric Storage Technology, 1° Convegno e Salone Internazionale dedicato all'industria dell'immagazzinamento dell'elettricità.
Super Conductors Europe 2008, 1° Salone internazionale della superconduttività, dei superconduttori e della criogenia per la produzione, l'immagazzinamento e il trasporto dell'energia.
Molti anche gli eventi a latere che avranno luogo durante i quattro giorni della kermesse espositiva: Superconduttività e applicazioni: esperimenti in mostra. È il titolo dell'esposizione che si propone di far comprendere sia le proprietà fisiche fondamentali della superconduttività, sia le proprietà alla base delle sue applicazioni.
Incontro con gli autori. Informazione e aggiornamento saranno invece i focus dell’iniziativa durante la quale sarà possibile incontrare gli autori di libri pubblicati o in via di pubblicazione nel corso dell'anno sulle tematiche relative ai temi trattati in HTE-Hi.Tech.Expo 2008.
R&D Area. Uno spazio espositivo dedicato ai principali attori della ricerca italiana e estera. Da non perdere infine il modello in scala dell’aereo più ecologico del mondo. Si chiama HeliPlat (High Altitude Very-Long Endurance), ha una apertura alare di sette metri ed è il primo aereo fotovoltaico italiano.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Fieramilano, Padiglione 14
Uffici
Artenergy srl
Via Gramsci, 57
20032 Cormano (MI)
Italy
Telefono e Fax
tel. +39 02 66306866
fax +39 02 66305510
Email
[email protected]
Uffici aperti dal lunedi al venerdi, 09:00-13:00, 14:00-18:00
|
|
Link |
|
|
www.hitechexpo.eu |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|