SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Oscar Niemeyer, cento anni
Brasilia: Sogno, Utopia, Modernità
convegno  MILANO, martedì 28 ottobre 2008
Martedì 28 ottobre 2008 -


"Oscar Niemeyer, cento anni". Una riflessione sulle opere
dell'architetto brasiliano, in particolare quelle italiane.

Intervengono Guido Laganà (Docente al Politecnico di Torino), Roberto Dulio (Docente al Politecnico di Milano) e Marzia Marandola (Docente all'Università di Roma).

Nell'occasione verrà presentato il libro
"Oscar Niemeyer, 100 anni" edito da Electa, a cura di Guido Laganà e Marcus Lontra.

La conferenza proporrà una
panoramica sull'opera di Oscar Niemeyer dal punto di vista della "architettura pubblica".

La maggior gran parte dei progetti del maestro brasiliano, infatti, ha affrontato il tema degli spazi pubblici, piazze, edifici pubblici, musei, teatri fino all'esperienza di Brasilia che, con l'Eixo Monumental, rappresenta l'espressione più alta di una città costruita ex novo nell'epoca moderna.

La riflessione sull'opera di Niemeyer, tuttavia, non si
limiterà ad un punto di vista storico e descrittivo, ma cercherà di proporre al pubblico gli aspetti più profondi del metodo progettuale del maestro brasiliano, aiutati dalle sue stesse riflessioni.

Oscar Niemeyer, infatti, ha scritto e comunicato molto sulle ragioni delle sue architetture e sul suo modo di lavorare.


Ampie citazioni di questi veri e propri "diari di lavoro" sono, d'altra parte, pubblicati nel testo edito da Electa in occasione dell' esposizione: "Oscar Niemeyer, cento anni", realizzata a Torino, su iniziativa del Politecnico di Torino e dell'Instituto Tomie Ohtake di San Paolo, a cura di Guido Laganà e Marcus Lontra.

I principali temi trattati
nella conferenza saranno:

- le opere di Pampulha;

- Brasilia;

- le opere recenti di Niteroi e Curitiba.


Roberto Dulio e Marzia Marandola, infine, tratterranno due "opere italiane" di grande importanza: la sede della Mondadori a Segrate, Milano, e la sede della
Società Fata a Pianezza, Torino.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Istituto Brasile-Italia (IBRIT Milano)
Via Borgogna 3, ore 19,30
Tel 0276011320
0276392273
Ingresso libero

INFO
[email protected]

Link
www.ibrit.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata