SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Pensiero e progetto. Metodologie di Restauro evidenziate da casi esemplari
Serate di architettura
convegno  MILANO, dal 04/06/2008 al 30/09/2008
4 giugno 2008 ore 17.00

“Il restauro delle chiese: i casi esemplari della Basilica di Mariazell e della Chiesa di Sant’Antonio alla Motta in Varese”

Introduce il ciclo: arch. Antonio Borghi – Consigliere dell’Ordine di Milano

Intervengono:
ing. Zechner – Direttore dei lavori della Basilica di Mariazell
prof. Angela Baila (IUAV), Progettazione e Direzione Lavori S.Antonio alla Motta

Contributi tecnici:
prof. Andrea Rattazzi - ROFIX “Durabilità degli intonaci esterni a base di calce: la prova del tempo e i modelli sperimentali”
ing. Massimo Banfi e ing. Massimo Prati – Europa Metalli KME “Impianti illuminazione con cavo ad isolamento minerale: il caso del restauro della Basilica di S Tecla a Milano

Modera: arch. Carlo Capponi – Ufficio dei Beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano

25 giugno 2008 ore 17.00

“La ricostruzione di edifici dopo il crollo statico: i casi esemplari della Cattedrale di Noto e della Cattedrale di Pavia”

Intervengono:
arch. Salvatore Trincali - Progettista e D.L. Cattedrale di Noto
arch. Giuseppe Vago - Soprintendenza Beni Arch Lombardia Occidentale

Contributi tecnici:
prof. Andrea Rattazzi – ROFIX “Le malte da iniezione a base di calce”
ing. Massimo Banfi - Europa Metalli KME “Impianti illuminazione con cavo ad isolamento minerale: l’impianto di illuminazione nel centro storico di Noto”

Modera: arch. Carlo Capponi – Ufficio dei Beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano

30 settembre 2008 ore 17.00
“Il restauro dei beni culturali offesi dai danni del fuoco: la Cappella della Sacra Sindone di Torino, il Teatro Petruzzelli di Bari e il Teatro La Fenice di Venezia”

Intervengono:
arch. Salvatore Esposito e arch. Mirella Macera – Soprintendenza Beni Architettonici del Piemonte
Arch. Elisabetta Fabbri, I Teatri Petruzzelli di Bari e La Fenice di Venezia

Contributi tecnici:
prof. Andrea Rattazzi – ROFIX “Pietra, acqua, aria e fuoco: la temperatura di cottura e effetti del calore sui prodotti a calce”
ing. Massimo Banfi - Europa Metalli KME “Impianti illuminazione con cavo ad isolamento minerale: il caso del restauro della Cappella della Sacra Sindone”

Modera: arch. Carlo Capponi – Ufficio dei Beni culturali dell’Arcidiocesi di Milano

Si ringraziano per la collaborazione: Röfix, KME Europa Metalli e lo sponsor tecnico KEIM Farben.


Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Fondazione Ordine degli Architetti di Milano
[email protected]
Link
fondazione.ordinearchitetti.mi.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata