SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Politiche locali per l'energia e l'ambiente: Certificazione energetica e nuove regole per il mercato
Convegno nell'ambito di NEXT ENERGY
convegno  MILANO, venerdì 14 marzo 2008
Sala fiera milano, quartiere Rho - Centro Congressi Stella Polare - Sala LIBRA
Ora 10.00 - 13.00

Ore 10.00 Registrazione
Chairman: Flavia Marimpietri

Ore 10.30 Bruna Brembilla* (invitato)
Assessore Provincia di Milano
Politiche attive per l’energia a scala provinciale: azioni, programmi e bilanci in Provincia di Milano.

Ore 10.50 Massimo Buscemi
Assessore Regione Lombardia
Certificazione energetica in regione Lombardia: bilancio di sei mesi di applicazione.

Ore 11.10 Gianni Silvestrini
Ministero dello Sviluppo Economico
Certificazione energetica degli edifici:la sua applicazione a livello nazionale e locale

Ore 11.30 Jacopo Fedi
RomaEnergia, Comune di Roma
Il regolamento edilizio come strumento di programmazione energetica a scala metropolitana: il caso di Roma.

Ore 11.50 Andrea Moro
IISBE Italia
La certificazione della sostenibilità ambientale nelle certificazioni

Ore 12.10 Tavola Rotonda
Il mercato come regolatore della qualità energetica degli edifici: una nuova sfida
Interventi:
Raffaello Borghi,Assimpredil-Ance (Costruttori)
Edoardo Longa, Assoimmobiliare (Gestori immobiliari)
Marco Cimarelli, Anaci (Amministratori)
Vincenzo Albonico, Agesi (Gestori)
Roberto Zecchin, Aicarr (Progettisti)
Valerio Dabove, Assistal (Installatori)
Bruno Bellò, Coaer – Anima (Produttori)
Paola Ferroli, Assotermica
Bruno Corsini, Angaisa (Distributori)
Ore 13.00 Domande e chiusura dei lavori.

L’innovazione nel settore edilizio alla luce della EPBD: cos’è cambiato e cosa cambierà.
Ore 14.00 Registrazione
Chairman: Flavia Marimpietri

Ore 14.30 Walter Pöhl *(invitato)
Trasposizione della EPBD all’interno dell’UE: stato dell’arte nei recepimenti nazionali

Ore 14.50 Giuliano Dall’O’
Kyoto Club
Efficienza energetica dell’involucro: edilizia efficiente e recupero energetico del patrimonio edilizio.

Ore 15.10 Cesare Joppolo
Aicarr
Efficienza energetica degli impianti: la sfida dell’efficienza verso la climatizzazione globale.

Ore 15.30 Bruno Bellò
Coaer
Il ruolo delle nuove tecnologie di climatizzazione a ciclo annuale per il risparmio energetico nel residenziale

Ore 15.50 Workshop
Strumenti e tecnologie per il recepimento della EPDB in relazione alle leggi locali e al mercato
Interventi:
Sergio Mammi - Anit
Nuove tecniche per la riqualificazione dell’involucro.
Sergio Croce - Politecnico Milano
Involucri ad alte prestazioni.
Fabio Peron - Iuav Venezia
L’innovazione tecnologica dell’involucro trasparente.
Roberto Zecchin - Università di Padova
La ventilazione meccanica tra esigenze di comfort ed efficienza.
Luca Stefanutti - Politecnico di Milano
Sistemi ad alta efficienza per la climatizzazione: lo stato dell’arte.
Renato Lazzarin - Presidente Aicarr
Pompe di calore estate e inverno.

Ore 18.15 Domande e chiusura dei lavori.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.nextenergy.biz


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata