|
Ricerca, Progetto e Didattica |
|
Evento programmato nel ciclo d'incontri ''I giovedì del design'' |
|
|
|
MILANO, giovedì 30 ottobre 2008
|
|
|
|
|
Diffondere la cultura del design incontrandone i protagonisti: questo è quanto si propone Design Library con “I giovedì del Design”. Un appuntamento fisso, che si rinnova tutte le settimane alle ore 21.15 da quasi due anni, coinvolgendo addetti ai lavori, appassionati o semplici curiosi.
Questa settimana, in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia, l’incontro è dedicato al lavoro di ricerca delle più importanti scuole di design internazionali. A parlarne è stato invitato, l’architetto e docente, Marco Zito e il designer e architetto Michele De Lucchi
Profili degli ospiti
•Marco Zito - Docente presso la facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia, dove collabora con Alberto Meda e docente presso il Corso di Laurea in Disegno industriale dell’Università si San Marino. Design Index ADI 2004, selezione per “Steelon”, produzione Viabizzuno. Pubblicato in Design yearbook 2004 di Tom Dixon. Premio al trofeo del design per l’innovazione “Batimat 2005”, Parigi, il progetto “lettere” sistema illuminante, prodotto da Viabizzuno. Design Index ADI 2007, selezione per “lettere”, produzione Viabizzuno. Esposizione “New Italian design” collezione permanente del design. Triennale di Milano, gennaio-aprile 2007.
Collaborazioni con Agape, Viabizzuno, Salviati, Olivetti, Maxid, Horm, Deltacalor, Coincasa, Electrolux, Casamania. Il suo studio, con sede a Venezia, si occupa di disegno del prodotto, allestimenti e architettura.
• Michele De Lucchi Una delle figure di riferimento per i designer italiani contemporanei. Progettista versatile, esploratore di stili anche sensibilmente differenti tra loro, spazia con semplicità tra arredamento, illuminazione, architettura e design.
Tra i numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ricevuti spiccano il Compasso d’Oro (vinto nel 1989 per la lampada Tolomeo progettata per Artemide), il Premio Smau e il Design Plus, unitamente all' onorificenza di Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti nel campo del design e dell’architettura, ricevuta nel 2000. Nominato Professore Ordinario presso la Facoltà di Design e Arti dell’istituto Universitario di Architettura di Venezia, nel 2003 il Centre Georges Pompidou di Parigi ha deciso di riservare ai suoi lavori una sezione permanente del complesso.
Ad oggi Michele De Lucchi vede le sue creazioni continuare ad essere esposte nei più importanti musei di design nazionali ed internazionali e, dal suo studio, continua a progettare elementi unici per semplicità ed espressività.
“I Giovedì del Design” sono solo una delle iniziative di Design Library, il primo spazio polifunzionale dedicato al design. Nato come biblioteca, oggi è un vero e proprio punto di riferimento per la promozione della “cultura del progetto”. Recentemente Design Library si è ampliata con l’apertura di Design Library Cafè. A separare i due spazi, semplicemente un vetro, per sottolineare la continuità e la volontà di scambio fra le due realtà (concept di James Irvine e Maddalena Casadei).
Design Library è un progetto di DesignPartners, il primo gruppo integrato di società di servizi dedicati ad aziende internazionali che fanno del Design un asset strategico. DesignPartners unisce 8 società con esperienza decennale tra cui Zona Tortona, Recapito Milanese, Design Italia.
Prossimi appuntamenti:
Tutti i giovedì da ottobre fino a fine dicembre, si alternano cinque tipologie di incontri:
Alla Castiglioni I designer si raccontano attraverso gli oggetti, La società degli oggetti - design e consumi tra visione progettuale e marketing, La Fabbrica del design – un imprenditore e un designer raccontano l’iter progettuale di un prodotto di successo, Il design sostenibile – esperienze progettuali e dibattito sui temi della sostenibilità (sponsorizzato da Valcucine), Progettare il futuro – il lavoro di ricerca realizzato dalle più importanti scuole di design internazionali.
06 Novembre 2008
Paolo Ulian, Designer - Alla Castiglioni
13 Novembre 2008
Luca Fois, Presidente DesignPartners con Giovanni Petrini, Responsabile Progetto “Fa la cosa giusta” e Sara Cortesi, Docente Politecnico di Milano – Il design sostenibile
20 Novembre 2008
Mario Abis, Amm. Delegato Makno & Consulting – La società degli oggetti
27 Novembre 2008
Alfredo Haeberli, Architetto d’interni e designer- Alla Castiglioni
4 Dicembre 2008
Aldo Cibic, Architetto – Il design sostenibile
11 Dicembre 2008
Mario Bellini, Architetto - Alla Castiglioni
18 Dicembre 2008
Miriam Mirri, Designer - Alla Castiglioni
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
ore 21.15, Design Library, via Savona 11, Milano
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa – PressGate | DesignPartners
Laura Maistrello
[email protected]
Tel: +39 02 45478285
Fax: +39 02 58142539
|
|
Link |
|
|
www.design-italia.it |
|
|