SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Nuove ecologie
Giornata di incontri sulle trasformazioni urbane e territoriali
convegno  MODENA, sabato 24 maggio 2008
Auditorium Fondazione Marco Biagi
dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Nuove ecologie. Giornata di incontri sulle trasformazioni urbane e territoriali si colloca nell’ambito di un progetto più ampio, denominato Ex-Cave, e intende porsi come punto di partenza di un percorso capace di coinvolgere il territorio in una riflessione su spazi apparentemente critici come le cave dismesse e le ex aree industriali, mettendo al centro del dibattito il paesaggio come luogo complesso e vario, che invita a considerare le sue potenzialità in un’ottica di sostenibilità.
La giornata di incontri offrirà l’occasione per mettere in rassegna alcune tra le case histories di riconversione e recupero più significative a livello europeo, coinvolgendo architetti, paesaggisti, studiosi della città e del territorio, che si alterneranno ai curatori del Progetto Excave e ai soggetti istituzionali, per comporre un quadro conoscitivo ampio e sensibilizzare la cittadinanza sulle diverse potenzialità delle ex aree industriali.
Segnaliamo, tra le testimonianze in rassegna:
Floris Alkemade (Oma, Office for metropolitan architecture, Rotterdam), che racconterà l’esperienza compiuta nello Zollverein, area mineraria della Ruhr che è stata oggetto di una radicale trasformazione paesaggistica in seguito alla dismissione dell’attività estrattiva negli anni ’90. Lo Zollverein nel 2001 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Nel 2002 l’Oma è stato incaricato di progettare il masterplan generale e la riconversione della raffineria di carbone Zeche Zollverein in museo e centro visitatori.
Brigitte Scholz, che presenterà la straordinaria esperienza condotta da Iba Fürst-Pückler-Land nella riconversione della zona di cave e miniere della Lusazia (Brandeburgo). Con 25 progetti avviati, Iba ha dato nuovo impulso economico e culturale a una regione in cui la contrazione dell’attività industriale ed estrattiva ha lasciato enormi vuoti, promuovendo un modello tra i più avanzati.
Jose Luis Vallejo che restituirà in meno di un’ora il lavoro dello studio Ecosistema Urbano (Madrid), a cui fa capo una equipe di architetti e ingegneri impegnati nella ricerca di un modo diverso di intervenire nelle città, che assegna la priorità alle condizioni ambientali e culturali, all’uso delle risorse, al risparmio energetico.
Dominique Ghiggi, per Vogt Landscape Architects di Zurigo, che racconterà l’esperienza dello studio, la collaborazione con architetti del calibro di Herzog & De Meuron e con artisti contemporanei di fama (Olafur Eliasson) per lo sviluppo di programmi e progetti complessi in cui la natura è soggetto e materia insieme. Tra i progetti di paesaggio più importanti: Laban Center (Londra), Stadio Allianz Areana (Monaco), Tate Gallery (Londra).
Domenico Luciani, direttore della Fondazione Benetton specializzata in studi e ricerche sul paesaggio, che farà il punto sulla situazione delle cave in Europa, partendo dall’esperienza di trasformazione di tre paesaggi industriali: Veneto (Italia), Lusazia (Germania), Katowice (Polonia).
La giornata sarà coordinata da Annamaria Prandi, curatrice scientifica del Progetto Ex-Cave, e Angelo Sampieri (Politecnico di Torino).

* * *

Ex-Cave è un progetto di ricerca sui paesaggi industriali e sulle cave promosso dalle associazioni economiche di Modena (Ance, A-pmi, Cna, Legacoop) con il patrocinio delle istituzioni locali (Comune di Modena, Provincia di Modena, Regione Emilia-Romagna). Scopo del progetto è quello di coinvolgere amministratori, progettisti, studiosi, operatori economici e cittadini in un percorso di riflessione che, prendendo a riferimento le esperienze più evolute compiute in ambito europeo, possa offrire a tutti i soggetti interessati una opportunità di conoscenza e confronto in materia di politiche di trasformazione del territorio.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio stampa Progetto Ex-Cave
Homina Comunicazione, Via del Monte 10, Bologna
Contact: Simona Grandini, Viviana Spadoni
Tel. 051 264744 Fax 051 222190
E-mail: [email protected]; [email protected]
Allegati
 Invito_NuoveEcologie


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata