SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Qualità energetica degli edifici: prescrizioni, strumenti di valutazione, soluzioni tecnologiche
Seminario di aggiornamento tecnico
convegno  NOVARA, giovedì 27 marzo 2008
ore 14.30_18.30
Sala Leonardo
Associazione Irrigazione Est Sesia
via Negroni 7

La qualità energetica degli edifici è ormai un obbligo dettato non solo dalle normative ma anche dalla necessità di ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione del costruito.

Ai requisiti energetici obbligatori introdotti dal D.Lgs. 192/2005 e dal successivo D.Lgs. 311/2006 si sono aggiunte le prescrizioni emanate da numerosi enti locali (Regioni, Province, Comuni) e gli incentivi previsti per gli interventi di riqualificazione energetica. In questo quadro, la valutazione del comportamento energetico degli edifici è indispensabile sia nel caso di nuova costruzione sia negli interventi di riqualificazione.

Numerosi sono ormai gli strumenti disponibili, più o meno complessi, per la valutazione del
fabbisogno energetico e lo scenario è in continua evoluzione.

La riduzione della trasmittanza termica dell’involucro edilizio, abbinata a soluzioni impiantistiche tecnologicamente innovative, è comunque la strada principale per una migliore qualità ambientale e tecnologica dell’edificio, in grado di garantire ridotti consumi energetici e un innalzamento del livello di comfort indoor.

Altrettanto importante è il rispetto del DPCM 5/12/97 (requisiti acustici passivi degli edifici) e l’attenzione ai nuovi decreti antincendio che impongono al professionista pesantissime responsabilità.

Di conseguenza il sistema involucro, all’interno di un approccio integrato che tenga conto di tutti gli aspetti, compresi quelli formali, strutturali e impiantistici, deve essere progettato in modo unitario, con soluzioni che garantiscano nel tempo i requisiti prestazionali.



PROGRAMMA

ore 14.30
Registrazione partecipanti e distribuzione materiale tecnico-informativo

ore 14.45
Saluti ai partecipanti ed introduzione ai lavori
Arch. Pier Luigi Benato Ordine Architetti PPC Novara
Ing. Umberto Maria Luoni Ordine Ingegneri Novara
Geom. Paolo Fizzotti Collegio Geometri Novara

ore 15.15
Interventi

Le nuove prescrizioni normative e gli strumenti di valutazione del comportamento energetico degli edifici
Arch. Cristina Allione DIPRA Politecnico di Torino

Involucro edilizio: integrazione razionale delle prestazioni per antincendio, acustica, termica.
Responsabilità e soluzioni per la sostenibilità
Luciano Alvazzi Eraclit

Involucro edilizio traspirante a risparmio energetico
Ing. Alessandro Lavelli Dörken Italia

Materiali naturali per il risparmio energetico e il comfort ambientale
Marco Ferrari Nordtex

L’impianto di riscaldamento a battiscopa: comfort termico e risparmio energetico
Per. ind. Andrea Fiorot Hekos


ore 14.30-17.30 Bookshop EdicomEdizioni
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
segreteria organizzativa
tel 0481.722166
fax 0481.485721
[email protected]
Link
www.edicomedizioni.com
Allegati
 Invito e Scheda di iscrizione


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata